Fare le pulci al potere politico è il compito primario dell’informazione perché così consente al cittadino-elettore di individuare i suoi diritti e i suoi interessi e di votare con cognizione di causa. Ma, per il fatto di non trarre la propria legittimità dal voto del popolo, forse che gli altri poteri sono esentati dal controllo dei media e, di conseguenza, dal giudizio di un’opinione pubblica bene informata?
Piero Ostellino sul Corriere della Sera del 31 luglio scorso.
Tag: Corriere della Sera, etica professionale, giornalismo, legge bavaglio, libertà di stampa, Piero Ostellino
Rispondi