Shoreline
1 aprile 2021Tillsammans igen
28 marzo 2021Ciao fratellone
26 marzo 2021Non so neanche bene da dove iniziare perché mi sembra tutto così irreale, così assurdo.
Ci hai lasciati soli, qui, senza nemmeno darmi il tempo di dirti ciao, di salutarti come si deve. Ci sono tante cose che ti vorrei dire e che non so come dirti. Dirti che mi mancherai sarebbe superfluo, però te lo dico lo stesso: mi mancherai.
Leggi il seguito di questo post »
Addio Marvelous
14 marzo 2021È morto Marvin Hagler, soprannominato The Marvelous, “Il Meraviglioso”.
Ed era veramente meraviglioso, è stato uno dei più grandi pugili di tutti i tempi e personalmente il mio preferito in assoluto.
Velocità, potenza, tecnica, agilità, mobilità di tronco, resistenza, intelligenza: tutte le qualità che un pugile potrebbe sognare, lui ce le aveva al massimo grado.
È stato campione del mondo dei pesi medi dal 1980 al 1987, gli anni d’ora del pugilato. Ha combattuto contro tutti i più grandi della sua epoca: Duran, Hearns, Mugabi, Leonard solo per dirne alcuni. Molti suoi incontri sono passati alla storia. Andateli a vedere su YouTube perchè sono una gioia per gli occhi (se ti piace il pugilato).
Perse la corona per decisione non unanime contro “Sugar” Ray Leonard e decise di ritirarsi subito dopo a soli 33 anni non accettando il verdetto dei giudici. Il match è uno dei più discussi di sempre e divide ancora oggi tra chi parteggia per l’uno o l’altro pugile. Io, per quel che conta (cioè niente), avrei visto un pareggio come il verdetto più giusto. Ma tant’è.
Addio Marvelous. Sarai ricordato per sempre da tutti gli amanti della Noble Art.
Il bollettino del Terrore
27 ottobre 2020Scrive l’agenzia Ansa del 27 ottobre 2020:
La Svezia, l’unico Paese al mondo che non ha mai imposto il lockdown, ha registrato 1.870 nuovi casi di coronavirus in 24 ore, il numero più alto dall’inizio della pandemia. Lo riporta il Guardian. Secondo l’Agenzia della salute svedese, in primavera i casi sono stati molti più ma non sono stati registrati per la mancanza di test. Il record precedente di casi di Covid-19 era stato 1.698 a fine giugno. Le vittime di coronavirus in Svezia sono 5.918.
Il dato è giusto. Peccato che è completamente decontestualizzato e – seppur scritto in maniera neutra – tende a spaventare il lettore e dare una lettura parziale della situazione svedese.
Il Meglio
22 ottobre 2020“I always go after the easiest thing, because if it’s the easiest, for me it’s usually the best”.
Andy Warhol
Rampini e lo smart working (che non si chiama “smart working”, poi)
6 agosto 2020Il giornalista Federico Rampini se la prende in Tv con lo smart working.
“Bisogna fare pulizia dei sabotatori della rinascita italiana – ha detto in diretta, spalleggiato dagli altri ospiti -. Andiamo a guardare cos’è stato il crollo della produttività dei lavoratori pubblici che si sono fatti a casa il lockdown con il cosiddetto smart working“.
Secondo Rampini questa gente si è fatta “le vacanze a casa, il lockdown è diventato un alibi per i lazzaroni”.
Le polemiche e le risposte piccate per gli insulti gratuiti contro chi lavora nella pubblica amministrazione non sono mancate.
Ma per me il punto non è tanto quello. La questione che va sottolineata è come, ancora una volta, la classe dirigente italiana si dimostri completamente fuori dal tempo, incapace di comprendere la realtà che la circonda e bloccata nelle sue convinzioni e schemi mentali antiquati e sorpassati.
Perché la società e il mondo del lavoro, senza che Rampini e i suoi accoliti se ne accorgano, si evolvono molto in fretta; e il telelavoro e lo smart working (che non sono proprio la stessa cosa) rappresentano in realtà un futuro molto più vicino di quello che si pensi.
Molti datori di lavoro in tutto il mondo lo stanno capendo.
Rampini no.
La realtà
7 giugno 2020“Let me tell you the truth: the truth is what is, and what should be is a fantasy.”
Lenny Bruce