Sono stati assegnati i premi IgNobel 2013.
Ci sono anche degli italiani: Alberto Minetti, Germana Cappellini, Nadia Dominici e Francesco Lacquaniti (insieme a Yuri Ivanenko) hanno vinto il premio per la fisica per aver dimostrato che sulla Luna alcuni uomini camminerebbero sull’acqua.
Tuttavia noi italiani non riusciamo a essere i migliori nemmeno nell’ignominia.
Che dire invece dello statunitense Gustano Pizzo, vincitore del premio IgNobel per l’ingegneria di sicurezza? Ha infatti inventato e brevettato un sistema di sicurezza che intrappola i dirottatori degli aerei, li impacchetta e li lancia nel vuoto da una botola. A terra li attenderà la polizia, nel frattempo avvertita dal personale di bordo.
Ma merita una menzione anche il premio per la probabilità: Bert Tolkamp, Marie Haskell, Fritha Langford, David Roberts e Colin Morgan hanno stabilito che quanto più una mucca è sdraiata per terra, tanto più sono le probabilità che si stia per rialzare. Ma allo stesso tempo hanno scoperto che una volta che la mucca si è alzata, non è così facile predire quando si sdraierà di nuovo.
Ma il top del top deve ancora venire. I vincitori assoluti dei premi IgNobel 2013 secondo me sono loro: Kasian Bhanganada, Tu Chayavatana, Chumporn Pongnumkul, Anunt Tonmukayakul, Piyasakol Sakolsatayadorn, Krit Komaratal e Henry Wilde.
Il gruppo di scienziati ha vinto il premio per la medicina, indicando qual è la tecnica medica migliore al mondo nella “gestione chirurgica di un’epidemia di amputazioni del pene in Siam”. Tecnica che però non è valida nel caso in cui il pene “sia stato parzialmente mangiato da un’anatra”.
Per tutti gli altri premi, cliccare qui.
Tag: Sergio è Pazzo
19 settembre 2013 alle 10:09 |
Sergio è Pazzo
20 settembre 2013 alle 19:10 |
“una volta che la mucca si è alzata, non è così facile predire quando si sdraierà di nuovo.”
potrebbe essere un antico proverbio cinese :D
1 ottobre 2014 alle 02:31 |
[…] stati assegnati i premi IgNobel 2014 ed è stato un trionfo per l’Italia! Rispetto all’anno scorso infatti abbiamo raddoppiato i premi, passando da 1 a […]