“La vita è facile. È tutta in discesa. Non devi far niente, tu. Fa tutto lei”.
Tullio Avoledo – “Come navi nella notte”
“La vita è facile. È tutta in discesa. Non devi far niente, tu. Fa tutto lei”.
Tullio Avoledo – “Come navi nella notte”
“Mio padre era imprenditore nel settore della pietra.
Io ho il diploma di scalpellino.
Sono il primo in sei generazioni che non ha voluto prendere in mano l’azienda di famiglia, anche se ero il maggiore.
Il motivo per cui non ho voluto è che sono nato nudo e solo
e nudo e solo morirò,
quel che c’è in mezzo è mio.
E gli altri non devono impicciarsi”.
Kai Johansen, cittadino svedese residente nel villaggio di Osebol, classe 1951.
(Dal libro “Osebol“ di Marit Kapla)
“Il tempo è una fregatura inventata dall’uomo per non impazzire: l’idea di avere davanti a sé un numero indefinito di giorni, mesi, anni ti consola in parte per tutti quelli che hai già dietro le spalle. Che sai non torneranno mai più”.
Giorgio Ballario – Le rose di Axum
Ho lasciato il lavoro dei miei sogni e gustato le prime “gocce” di libertà
di Gabriela Jacomella
Il 1° luglio 2011 è un giorno che passerà alla storia. La mia, ovviamente. Perché è stato il primo giorno della mia nuova vita. Cerco di trovare le parole per dirlo – fa ancora effetto, un po’, persino a me stessa: mi sono dimessa dal Corriere della Sera. Dove ero arrivata da stagista venticinquenne nel luglio 2002, e dove ero stata assunta con un posto a tempo indeterminato.
Ho la sensazione che un post non basterà a riassumere quello che mi passa – e mi è passato, negli ultimi mesi – per la testa, ma l’idea è proprio questa: raccontare il qui e l’ora del mio cambiamento. Per le altre riflessioni, forse, ci vorrà del tempo.
Lasciare il lavoro dei miei sogni, ricominciare a vivere. Il progetto è, semplicemente, questo.
Ecco il nostro errore: vediamo la morte davanti a noi e invece gran parte di essa è già alle nostre spalle; appartiene alla morte la vita passata.
Seneca