Posts Tagged ‘Torino’
Mihajlovic
16 dicembre 2022Una serata particolare
27 giugno 2022È morto Sergio Polano.
Wikipedia lo definisce “storico dell’architettura e accademico”.
Passai una serata con lui più di dieci anni fa; aveva scritto un articolo per il giornale di cui ero redattore, e passò la serata in trasferta a Torino con me e i miei due colleghi Edoardo e Matteo.
Fu una serata folle. Lui aveva sessanta anni e noi 30 o giù di lì. Ma il ragazzo sembrava lui. Noi arrancavamo dietro ai suoi ritmi: aperitivo, drink, cena, altri drink, chiacchiere con sconosciuti e sconosciute, altri drink.
Era un autentico mattatore: ci tenne tutta la sera con racconti, aneddoti pazzeschi e storie che si facevano fatica a credere. Tornai a casa quasi all’alba completamente sfatto, mentre lui avrebbe potuto continuare per un altro paio d’ore.
Lui era un collaboratore e una persona piuttosto nota nell’ambiente da cui proveniva. Noi eravamo dei giovani redattori alle prime armi. Eppure lui scelse di passare la serata con noi, non con i nostri capi o con altri ospiti importanti di quella sera. Dimostrò di essere umile e alla mano, e di capire l’enorme lavoro che facevamo anche se i nostri stessi capi spesso non lo riconoscevano.
Un grande. Invidio un po’ quelli che ci hanno potuto trascorrere più tempo insieme.
La liberatoria anti-stalking
11 luglio 2016A Torino succede che un uomo viene lasciato dalla sua amata dopo venti anni di vita vissuta insieme. Ma lui non si rassegna, é ancora innamorato e prova a riconquistarla.
Prima le spedisce 50 rose rosse a casa, poi le ripara l´auto senza che lei lo avesse richiesto. E infine, le compra del cibo che sa piacerle molto.
Purtroppo tutto ció non solo non é servito, ma gli é valso anche una denuncia per STALKING!
Siamo veramente all´assurdo. È difficile commentare notizie del genere.
Il reato di stalking sta veramente travalicando ogni limite di buon senso e decenza; inoltre sta diventando un´arma con la quale si puó rovinare l´esistenza delle persone.
Torino adventures/9
30 gennaio 2015Breve riflessione sullo stato di salute del calcio italiano – oggi
23 ottobre 2014Dopo la doppia sconfitta in Champions League patita dalle due maggiori squadre italiane del momento (Roma – Bayern Monaco 1-7; Olympiakos – Juventus 1-0), mi viene naturale fare una breve riflessione.
Ero un bambino, ma ricordo quando il Napoli vinse il primo Scudetto. Quello stesso anno, 1986-87, la squadra di Maradona vinse anche la Coppa Italia battendo l’Atalanta in finale. La squadra bergamasca quindi andò di diritto in Coppa delle Coppe, pur essendo retrocessa.
E nonostante fosse in serie B, l’anno seguente l’Atalanta riuscì ad arrivare fino alla semifinale della prestigiosa coppa europea, battendo una squadra blasonata come lo Sporting Lisbona nei quarti di finale e perdendo in semifinale solo contro i futuri campioni del Malines (squadra belga di prima fascia negli ultimi anni ’80).
Questo era lo specchio del calcio italiano fino a una ventina di anni fa: una qualunque squadra di metà classifica in Italia avrebbe lottato per lo scudetto in un qualsiasi altro campionato europeo.
È triste notare come adesso la situazione si sia totalmente capovolta: le squadre che si contendono lo Scudetto in Italia e che dominano sulle altre, lotterebbero per stare a metà classifica negli altri campionati europei.
E checché se ne dica, non credo sia solo una questione di crisi economica.
Scimitarre – parte 3
2 settembre 2014E’ incredibile. E’ successo ancora…
Una busta per tastierista
4 luglio 2014Ecco come il sito di Repubblica presenta il tastierista dei Subsonica, Davide Dileo in arte Boosta:
Frutta non proprio buona
2 dicembre 2013Un Governo, un perché
13 settembre 2013“Non è vero che non facciamo niente, facciamo una fatica enorme a tenere in piedi questo governo”.
E’ quanto ha detto a Torino il presidente del Consiglio Enrico Letta, intervenendo durante la 47/esima Settimana sociale dei cattolici italiani.
Dalle sue parole, quindi, si evince ciò che fortemente gli italiani sospettavano da tempo: il compito principale di questo Governo è tenere in vita questo Governo. Null’altro.
Torino adventures/8
9 settembre 2013Torino, nei pressi di piazza Vittorio Veneto, al bancone di un pub. Due giovani ragazze si avvicinano e si rivolgono alla cameriera:
– Ci fai 15 rum e pera?
– Facciamo 16, che siamo in due…
BASITO.