Posts Tagged ‘Roberto Cammarelle’

Ancora su Cammarelle

17 novembre 2014
La Gazzetta dello Sport - 12 nov 2014, pagina 33

La Gazzetta dello Sport – 12 nov 2014, pagina 33

Pochi giorni fa ho postato una mia vecchia intervista al campione di pugilato Roberto Cammarelle in cui gli chiedevo come mai non passasse al professionismo dopo aver vinto tutto a livello dilettantistico. “Un pugile del tuo talento in tre o quattro anni potrebbe tranquillamente arrivare a combattere per il titolo”, gli dicevo nel 2009.

Neanche a farlo apposta, tre giorni dopo è uscito un articolo sulla Gazzetta dello Sport in cui si è parlato proprio di questo. Sabato 15 novembre, infatti, si è svolto l’incontro di pugilato fra il campione dei pesi massimi Ibf, Wbo, Wba e Ibo Wladimir Klitschko e Kubrat Pulev.

Il fatto è che il bulgaro Pulev, che arriva alla chance mondiale a 33 anni, da dilettante era stato più volte battuto da Cammarelle. “Accadde ai campionati Ue di Cagliari del 2005 (in finale) e poi ai Mondiali 2007 (ottavi) e 2009 (quarti)”, spiega Riccardo Crivelli sulla Gazzetta. Ma mentre Pulev nel 2009 è passato professionista, ed è arrivato a vincere 20 incontri consecutivi senza nessuna sconfitta, Cammarelle è rimasto dilettante.

(more…)

Intervista a Roberto Cammarelle

12 novembre 2014

Il 2 luglio 2009 ho intervistato il campione di pugilato Roberto Cammarelle. L’atleta delle Fiamme Oro aveva appena vinto (per rinuncia) la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo e io, da bravo cronista, ne approfittai per fargli qualche domanda.

Inoltre colsi l’occasione per scattarmi una foto insieme a lui. E’ uscita mossa, ma va bene lo stesso.

Dopo oltre cinque anni, posto quella intervista qui sul mio blog per il semplice timore che possa perdersi nei meandri del Web.

———————————-

E’ arrivato ad Avezzano (sede delle gare di pugilato) con il favore dei pronostici e la voglia di difendere la vittoria ottenuta ai Giochi di quattro anni prima ad Almeria. Ma l’oro questa volta è arrivato senza combattere, a causa del forfait dell’altro finalista, il croato Marko Tomasovic. In ogni caso per un pugile come Roberto Cammarelle, oro alle olimpiadi di Pechino e campione del mondo in carica, la vittoria ai Giochi del Mediterraneo di Pescara non sarebbe stata un problema nemmeno sul ring, tanta è la superiorità tecnica che ha sugli avversari. Ma quanto conta questa medaglia, in una carriera costellata di successi ben più importanti?
«Conta tanto, perché l’oro è sempre il metallo più prezioso e vincere è la cosa più bella per uno sportivo. Questi Giochi sono un appuntamento importante sia per me che soprattutto per il Coni, in quanto rappresentano una piccola olimpiade mediterranea. A maggior ragione quest’anno, dove sono stato il portabandiera, non potevo che vincere».

Come hai trovato i Giochi dal punto di vista organizzativo?
(more…)

Pugilato:violenza=Rai:merda

29 settembre 2012

Roberto Cammarelle. Quando la boxe fa audience però conviene trasmetterla, vero?

La Rai ha deciso di non trasmettere più in prima serata sport come pugilato, judo, lotta e taekwondo per un incomprensibile rispetto delle ‘fasce protette’ e per tutelare i minori.

Per la Rete nazionale infatti questi sarebbero sport violenti la cui visione va sconsigliata ai giovani.

Un’offesa gratuita e senza pari a sport nobili e dalla tradizione anche millenaria (nel caso della boxe, per esempio).

Fortunatamente le proteste e le reazioni non sono tardate ad arrivare.

(more…)

Fuori i secondi…

9 ottobre 2010

 

Roberto Cammarelle con il sottoscritto. Chissà chi è l'uno e chi l'altro.

 

Prende il via venerdì 15 ottobre, alle 22.50 sul canale satellitare Fx, una nuova serie tv. Non possiamo proprio chiamarla fiction. Andrebbe più definita docu-serie.

Si intitola “Fino all’ultimo round” e racconta le gesta, gli allenamenti, la fatica, gli sforzi, i sacrifici (dentro e fuori dal ring) dei nostri pugili dilettanti. Quelli che molte volte il grande pubblico nemmeno conosce, ma che poi alle olimpiadi ci fanno salire in alto nel medagliere e ci fanno ascoltare l’inno nazionale.

(more…)