Posts Tagged ‘Piemonte’

Berlusconi x 3 = Monti

19 febbraio 2013

Altro che “un nuovo miracolo italiano”! Altro che Berlusconi! Mario Monti rilancia e raddoppia. Anzi, triplica!

Nella pubblicità elettorale che invita a votare Scelta Civica messa proprio sopra la testata del sito Web di Repubblica Torino, c’è una serie di frasi che esaltano il programma dell’ex banchiere di Goldman Sachs.

(more…)

Agnelli e Torino

24 gennaio 2013

Sui giornali domani, 25 gennaio, ci sarà la solita fiera delle banalità. A dieci anni dalla morte dell’avvocato Gianni Agnelli, oggi si è celebrata una giornata in ricordo di un uomo che, nel bene e nel male, ha segnato la vita di Torino.

Quello che però nessuno scriverà è che la partecipazione è stata massiccia per quanto riguarda il jet set, l’alta finanza e la politica. Ma assolutamente non significativa della gente comune. Altro che “Torino ricorda l’avvocato”, come ha scritto qualcuno.

Alcune agenzie hanno scritto che dietro le transenne fuori dal Duomo cittadino erano “almeno un migliaio”. La Stampa è anche andata oltre (ma d’altronde, poteva fare altrimenti?). (more…)

In cattedra come al volante

23 gennaio 2013

A molti probabilmente, al liceo o all’università, sarà capitato di pensare: “Ma questo professore è ubriaco?”. Bene, in Piemonte pare si vogliano togliere il dubbio.

La Giunta regionale ha infatti emanato un provvedimento che prevede l’alcol test per gli insegnanti e il personale non docente della scuola.

Un provvedimento a mio modesto parere assurdo, perché equipara l’insegnamento ad altri mestieri che hanno responsabilità ben maggiori come l’autista di bus e treni, il pilota di aereo, il controllore di volo, responsabili di impianti nucleari, e via dicendo.

(more…)

Torino adventures/7

14 gennaio 2013

L’altro giorno mi stavo dirigendo in tribunale per il mio solito giro. Incontro un amico e insieme costeggiamo l’edificio per entrare. Ma al semaforo incrociamo un tipo, sulla quarantina, che cammina con le mani sollevate, come se stesse pregando o avesse visto la Madonna. Più o meno così:

papa

Questo tipo camminava in mezzo alla strada, fra le automobili. Appena lo vedo, io dico al mio compare: “Questo è pazzo”. Il tipo si gira e appena ci vede si dirige verso di noi (sempre con la stessa posa plastica) e ci inizia a seguire a circa un metro di distanza. Sempre con le mani alte, proprio a un metro da me.

(more…)

Biolè, Grillo, il partito che non c’è e la “catartica turnazione”

13 novembre 2012

Fabrizio Biolè, consigliere regionale piemontese eletto con il MoVimento 5 Stelle, è stato espulso dal partito. Anzi, per la precisione gli è stato interdetto di usare il simbolo del movimento per la sua attività politica. Ma se già sul provvedimento c’è qualche diatriba, figuriamoci sulle cause.

Ufficialmente Biolè è stato cacciato con la motivazione di aver già accumulato due precedenti mandati come consigliere comunale di Gaiola (586 abitanti in provincia di Cuneo). In realtà la scusa appare ben poco credibile e sono in molti a pensare che dietro si nascondano le accuse che Biolè ha fatto recentemente a Grillo di sessismo, in merito a una battuta poco felice del comico sul consigliere comunale di Bologna Federica Salsi. Anche perché le tempistiche delle azioni appaiono quantomeno sospette.

Ma l’ipotesi è stata seccamente smentita dal movimento.

(more…)

Salone del Gusto di Torino 2012

31 ottobre 2012

Prendere esempio.

In vino atletica

11 ottobre 2012

Alcolgym: “Lo sport e il vino come filosofia di vita“.

Chi l’ha detto che chi fa sport non può bere? Anzi, c’è persino chi ci ha sviluppato uno stile di vita.

Sono gli ideatori di Alcolgym, movimento nato in Piemonte, più precisamente nel piccolo comune di Barbaresco, patria dell’omonimo vino.

Sul loro sito si può leggere:

Alcolgym nasce nel marzo del 2002 a Barbaresco in una piccola palestra, realizzata in un garage a fianco di una nota cantina vinicola.
Si crea fin da subito un connubio magico e allo stesso tempo bizzarro: lo sport e il vino, il benessere e il piacere, il rigore e il diletto, il diavolo e l’acqua santa!

(more…)

Alta Voracità

2 marzo 2012

Terremoti, cessi e giornali

25 luglio 2011

Una forte scossa di terremoto si fa sentire in Piemonte. Oltre 4 gradi della scala Richter, ma per fortuna nessun danno grave.

Allora i giornali pensano bene di coinvolgere i lettori: “raccontateci la vostra esperienza”, dicono tutti. Molto Repubblica Style.

E allora c’è chi la racconta la storia. Ma la racconta proprio tutta.

(more…)

Arriva il Quotidiano Piemontese

17 gennaio 2011

Sta per partire una nuova esperienza innovativa e libera di quotidiano online. Si chiama Quotidiano Piemontese e vuole essere un modello del nuovo modo di fare informazione utilizzando tutte le risorse di internet. Sareà una testata libera e senza padroni, che punterà a fare la migliore informazione possibile, senza paura.

L’avvio della nuova testata è prossima.

(more…)