Posts Tagged ‘pecore’
Anima sarda
25 giugno 2017Buone festività!
25 dicembre 2014“La libertà delle donne ha una data di scadenza”
10 gennaio 2014L’arrosticino: prelibatezza d’Abruzzo
3 agosto 2013di Valerio Pierantozzi per il mensile “Area” del luglio 2013
Cibo da strada? Ma non scherziamo. Con tutto il rispetto, gli arrosticini sono molto di più: un piatto prelibato e di antica tradizione. Altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui gli abruzzesi ne vanno pazzi.
Nati come cibo povero, in poche decine di anni si sono affermati come la prelibatezza preferita dagli abitanti della regione e simbolo della gastronomia d’Abruzzo. Gli arrosticini infatti nascono grazie all’arte di arrangiarsi dei pastori di una volta, che nel ‘900 durante la transumanza si cibavano delle stesse pecore che accudivano, trasformando in carne da spiedini i capi più vecchi. In breve però l’alimento si è evoluto diventando di una qualità sempre migliore, pur restando sempre abbordabile nel prezzo al dettaglio.
Ora le pecore vengono allevate e comprate esclusivamente per il mercato degli arrosticini. All’inizio veniva preferita la carne di agnello castrato, adesso – data anche l’impossibilità di soddisfare la mole della richiesta – si è passati alla pecora semplice. Ma anche sul tipo di ovino c’è discussione. Secondo alcuni la razza migliore sarebbe la francese Lacon, che garantirebbe una carne più tenera e digeribile. Ma allevatori e ristoratori tradizionali sono rimasti ancorati alla pecora nostrana, la Bergamasca.
ACArB
10 ottobre 2012Il Governo Giusto
26 settembre 2012Bisognerebbe ricordarlo ai nostri governanti, di tanto in tanto…
“I popoli si scelgono i re nel loro interesse, non per quello dei re […]. Perciò tanto più che della propria tocca al principe occuparsi della salute pubblica, non diversamente da un pastore, il cui dovere è, in quanto pecoraio, di mantener le pecore più che se stesso”.
Tommaso Moro – Utopia
FriendSheep
12 giugno 2012Questa è senza ombra di dubbio la pubblicità di una birra più bella di sempre.
Un posto bellissimo
13 marzo 2012L’Abruzzo ringrazia
8 giugno 2011Il nuovo successo del secolo
14 ottobre 2010Gianni Drudi – “Prendi la pecora”
Canzone che piacerà particolarmente in Abruzzo.