Posts Tagged ‘Pdl’

Un Governo, un perché

13 settembre 2013

“Non è vero che non facciamo niente, facciamo una fatica enorme a tenere in piedi questo governo”.

E’ quanto ha detto a Torino il presidente del Consiglio Enrico Letta, intervenendo durante la 47/esima Settimana sociale dei cattolici italiani.

Dalle sue parole, quindi, si evince ciò che fortemente gli italiani sospettavano da tempo: il compito principale di questo Governo è tenere in vita questo Governo. Null’altro.

Berlusconiadi

12 luglio 2013

In un Paese normale, se il capo di un partito venisse condannato in via definitiva con tanto di interdizione dai pubblici uffici, nessuno griderebbe al “gomblotto” (a torto o ragione), ma tutti i suoi compagni di partito farebbero a gara a prendere le distanze da lui.

E con questo non voglio dire né che sia un bene né che sia un male: è solo un dato di fatto.

La destra italiana, morta di mediocrità

13 giugno 2013

di Marcello Veneziani per Il Giornale

Non è morta d’identità ma di nientità, non è morta di estremismo ma di mediocrità. Non è morta di saluti romani ma d’imitazioni maldestre. La sua scomparsa non lascia tracce di sé. Nessuna delle critiche di gestione mosse alla destra si può attribuire alla sua storia, alla sua indole e ai suoi valori; anche gli aspetti peggiori, come quelli che hanno preso il nome e il faccione simbolico di Fiorito, non nascono dalla sua storia. Erano modi di adeguarsi all’andazzo, tentativi di mostrare che erano uomini di mondo, sapevano stare al potere e in società, sanno come si usa, non sono mica fessi.

A volte si sono adeguati alla caricatura del berlusconismo, uniformandosi al suo lato peggiore. A volte hanno cercato di compiacere la sinistra, i poteri che contano, i media ostili. Senza peraltro riuscirci. Hanno avuto paura di spingersi troppo, di osare. Temevano di perdere il posto, ma l’hanno perso lo stesso, perdipiù senza gloria e senza la gratitudine dei loro elettori di sempre.

(more…)

“Io non immaginavo che in Italia oggi ci fosse tanta povertà”

7 aprile 2013

La frase che ho usato come titolo è stata pronunciata qualche giorno fa a Civitanova Marche dal nostro presidente della Camera, Laura Boldrini (al minuto 2,28 del video postato sotto).

A mio avviso testimonia ancora una volta quello che penso della classe politica che ci ha governato negli ultimi venti anni: ha perso completamente il contatto con la realtà.

I politici non hanno proprio il polso della situazione, non sanno cosa patisce la gente comune, gli sforzi e le rinunce che quotidianamente molti devono fare non per fare le vacanze in Sardegna d’estate, ma per mangiare, per mettere insieme il pranzo con la cena.

(more…)

Primarie Pdl

29 novembre 2012

Perfetto commento di Gabriele Adinolfi sulle primarie (annullate, a quanto pare) del Pdl:

Il centrodestra riesce a cadere nel ridicolo persino quando evita una buffonata.

“Ho votato perché…”

22 ottobre 2012

Clicca per ingrandire

Questo post è apparso su Facebook sul profilo “Primarie per il Pdl“.

Lo pubblico perché è emblematico di un certo modo di intendere la politica, tipico non solo dell’elettore del Pdl, ma della maggior parte degli elettori italiani, che votano un partito per ricevere qualcosa in cambio, salvo poi incazzarsi e non votarlo più perché non hanno ottenuto quello che speravano.

L’ennesima dimostrazione che l’Italia ha la classe dirigente che si merita.

Potere ai giovani!

28 marzo 2012

Dall’intervista di Fabrizio Roncone a Emilio Fede sul Corriere della Sera di oggi 28 marzo:

«Sai, io gli ho detto: fatemi arrivare all’autunno, poi vi lascio il Tg4 e mi candido alla Camera con il Pdl, perché con Berlusconi sono già d’accordo…».

(more…)

Mediazioni

4 dicembre 2010

Su Repubblica di oggi, sabato 4 dicembre, c’è un’intervista di Antonello Caporale a Marcello De Angelis sulla situazione attuale nel Pdl e la sua posizione all’interno del partito.

D- Coscienza sporca.

R- Al fondo è pulita.

(more…)