Posts Tagged ‘Pd’

Il Pd e la sinistra

11 marzo 2018

“Il Pd è diventato una sorta di macchina per proclamare diritti, e anche un rifugio identitario per i ceti alti e medi, bisognosi di impegno per espiare la colpa di non essere poveri. Una mutazione che l’ alleanza con la Bonino ha reso evidente, per non dire plateale. Ma a questo tipo di evoluzione (o involuzione?) ha contribuito anche una certa dose di stupidità autolesionista, una quasi inspiegabile incapacità di capire il punto di vista della gente comune: come si può pensare, nell’ Italia di oggi, di attirare consensi con l’ antifascismo e lo ius soli?

Se ci fossero pulsioni fasciste e nostalgiche Casa Pound e Forza nuova avrebbero avuto un risultato decente, non i pochi decimali (0,9 e 0,37%) che qualsiasi simbolo buttato sulla scheda può raccogliere”.

Luca Ricolfi

Le verginelle che accusano Renzi

16 aprile 2013

Dagoreport:

Adesso tutti nel Pd si offendono per quello che ha detto Renzi su Marini e Finocchiaro, ma cosa hanno detto negli ultimi mesi nel magical mystery world della sinistra sul Rottamat(t)ore?

“Renzi è figlio del ventennio berlusconiano” (Rosy Bindi, fine esegeta del Biscione)

“Renzi fa campagna contro di noi: aiuta Berlusconi e Grillo” (Rosy Bindi, presidente di parte o di partito?)

“Se Renzi vince le primarie, sono guai per il Paese” (Susanna Camusso, Cgil per Bersani)

“Renzi ha atteggiamenti autoritari” (Susanna Camusso e la minaccia democratica)

La rottamazione? Un’idea fascistoide (Michele Prospero sul giornale fondato da Antonio Gramsci)

– “Renzi si farà del male” (Massimo D’Alema, presidente del Copasir)

“Renzi è peggio del male di cui dovrebbe essere la cura perché è un elemento di divisione” (Massimo D’Alema, che nel dopo-primarie correggerà il tiro: “Renzi ha dimostrato maturità da leader”)

– “Gli avevo consigliato di aspettare qualche anno. Non mi ha dato retta. Forse non è così furbo come dicono….” E, poi: “Il rischio è che rottaminino lui” (Franco Marini, non eletto al Senato)

(more…)

“Io non immaginavo che in Italia oggi ci fosse tanta povertà”

7 aprile 2013

La frase che ho usato come titolo è stata pronunciata qualche giorno fa a Civitanova Marche dal nostro presidente della Camera, Laura Boldrini (al minuto 2,28 del video postato sotto).

A mio avviso testimonia ancora una volta quello che penso della classe politica che ci ha governato negli ultimi venti anni: ha perso completamente il contatto con la realtà.

I politici non hanno proprio il polso della situazione, non sanno cosa patisce la gente comune, gli sforzi e le rinunce che quotidianamente molti devono fare non per fare le vacanze in Sardegna d’estate, ma per mangiare, per mettere insieme il pranzo con la cena.

(more…)

Elezioni 2013

26 febbraio 2013

In cattedra come al volante

23 gennaio 2013

A molti probabilmente, al liceo o all’università, sarà capitato di pensare: “Ma questo professore è ubriaco?”. Bene, in Piemonte pare si vogliano togliere il dubbio.

La Giunta regionale ha infatti emanato un provvedimento che prevede l’alcol test per gli insegnanti e il personale non docente della scuola.

Un provvedimento a mio modesto parere assurdo, perché equipara l’insegnamento ad altri mestieri che hanno responsabilità ben maggiori come l’autista di bus e treni, il pilota di aereo, il controllore di volo, responsabili di impianti nucleari, e via dicendo.

(more…)

Chi vuole Monti al Governo

3 ottobre 2012

Non solo Casini e Fini. O meglio, ecco perché Casini e Fini vogliono la riconferma di Mario Monti a capo del Governo: lo voglioni gli americani. E lo dicono chiaramente.

Il parlamentare di Fli Italo Bocchino, ospite della trasmissione Linea Notte su Raitre, lo afferma a chiare lettere interloquendo con la parlamentare del Pd Alessandra Moretti.

“Lo chieda alla Casa Bianca se preferiscono Monti o Bersani”, dice l’onorevole Blowjob (o Little Mouth).

“Ma chi se ne frega di quello che pensano gli americani, a me interessa quello che vogliono gli italiani”, risponde la Moretti.

(more…)