Posts Tagged ‘Norvegia’

IgNobel 2014

1 ottobre 2014

Sono stati assegnati i premi IgNobel 2014 ed è stato un trionfo per l’Italia! Rispetto all’anno scorso infatti abbiamo raddoppiato i premi, passando da 1 a 2.

Il premio per l’Economia è stato quest’anno assegnato all’Istat, che per aumentare il Pil nazionale (come ci chiedono in Europa e dalla Bce) hanno pensato bene di includere nel calcolo i guadagni ottenuti da prostituzione, commercio di droghe, contrabbando e tutte le altre operazioni finanziarie illecite che avvengono tra persone volontarie. E il gioco è fatto!

Ma un grande riconoscimento è andato anche a Marina de Tommaso, Michele Sardaro e Paolo Livrea, che hanno vinto l’IgNobel per l’Arte. Hanno infatti completato una imprescindibile ricerca: hanno misurato il dolore che le persone provano guardando un quadro brutto piuttosto che un bel quadro, mentre vengono colpiti alla mano da un raggio laser. Idoli!

Fra i vincitori, meritano senz’altro una segnalazione Jiangang Liu, Jun Li, Lu Feng, Li Ling, Tian Jie e Kang Lee. A loro va l’IgNobel per le Neuroscienze per aver indagato cosa succede nel cervello delle persone che vedono il volto di Gesù in un pezzo di pane tostato. Menzione anche per Jaroslav Flegr, Jan Havlíček, Jitka Hanušova-Lindova, David Hanauer e Lisa Seyfried: hanno vinto il premio dedicato alla Sanità Pubblica per aver cercato di capire se coloro che hanno un gatto sono dei pericolosi psicopatici.

I vincitori assoluti però – per me – sono loro: il tedesco Eigil Reimers e la norvegese Sindre Eftestøl. A loro è andato il premio IgNobel per le Scienze Artiche per aver sperimentato come reagiscono le renne quando vedono un essere umano travestito da orso polare. GENIALE!

Qui trovate tutti i premi di quest’anno.

Gazzetta

14 marzo 2014

La Gazzetta dell Sport di oggi, venerdì 14 marzo 2014, mi cita a proposito del mio post su Balotelli.

balotelli

Gazzetta dello sport – 14 marzo 2014 – pagina 10

PS- E sono anche sull’edizione online del giornale

Balotelli in Norvegia

9 marzo 2014

In Scandinavia sta avendo grande successo una serie televisiva intitolata “Lilyhammer”, una produzione norvegese/statunitense che racconta la storia di Frank Tagliano, un boss italoamericano della mafia che è costretto a fuggire dagli Usa in quanto alcuni gangster locali lo vogliono morto. Decide quindi di rifugiarsi a Lillehammer, in Norvegia, cittadina che gli era piaciuta molto quando l’aveva vista in tv ai tempi delle olimpiadi invernali del 1994. Tagliano tenta di cominciare qui una nuova vita, ma presto le vecchie abitudini cominceranno a influenzare anche la sua esperienza norvegese.

Questa è la trama.

Ieri ho visto la seconda puntata della seconda stagione. Viene qui introdotto un nuovo personaggio: Balotelli!

No, non ho scritto male. (more…)

Stoccolma, capitale della Norvegia

3 gennaio 2014

“Gunnar Stetler, procuratore capo dell’unità anti-corruzione di Stoccolma, ha confermato che i telefoni dell’ufficio da lui coordinato squillano oggi sempre più spesso, ma analisti e giornalisti locali, pur riconoscendo che la Norvegia ha sempre avuto il vantaggio di rimanere un paese che segue procedure trasparenti, temono che oggi la convinzione che si è sedimentata nella popolazione di vivere in una nazione in cui non c’è traccia di corruzione non faciliti le denunce dei piccoli soprusi”.

Fonte: Panorama

(...che poi magari lo correggono e dicono che mi sono inventato tutto...)

(Clicca per ingrandire)

 

Eccolo

25 luglio 2011

QUI