Posts Tagged ‘musica’

Memories

14 febbraio 2021

E’ morto Enrico Greppi detto Erriquez, il cantante della Bandabardò.

A lui e alla “Banda” mi legano alcuni ricordi di gioventù: la vacanza in Sardegna con i miei amici nel 2005, le scorribande in macchina con la musica della Bandabardò a palla, un paio di loro concerti molto belli e divertenti (tra cui uno finito in modo un po’ anomalo). E in generale un senso di spensieratezza che si ha solo da ragazzi, quando non si hanno troppe responsabilità e problemi per la testa.

Anni che passano, gente che viene e gente che va.

“Stoppa tutto, stoppa tutto, stoppa tutto, stoppa tutto!”

I wish you a naughty Christmas

25 dicembre 2020

Perikles – Var ska vi sova i natt?

11 dicembre 2017

Questo “video” ha quasi due milioni di visualizzazioni.

Pillole di Svezia/12

1 dicembre 2015

Stanno trasmettendo in Svezia una nuova serie tv molto carina e ben fatta. Si intitola “Boy Machine“, ed è la storia di una boy band degli anni ’90 che tenta una improbabile reunion 18 anni dopo lo scioglimento.

In breve, ecco la storia: i Boy Machine erano una grande boy band che si è sciolta dopo che Mange ha lasciato il gruppo per tentare la carriera solista (un po’ come Robbie Williams con i Take That). Diciotto anni dopo, le strade di ognuno di loro hanno preso direzioni diverse: Mange continua a suonare in ogni sagra di paese, lontano ormai dai fasti degli anni ’90; Peder è un importante manager di una banca; Jens è insegnante in una scuola; Torkel fa il pastore sulle rive di un lago, lontano dalla civiltà.

Quando Mange propone una reunion del gruppo, sono tutti molto scettici ma si lasciano convincere infine dai loro stessi rimpianti per la vita precedente.

Inizia così un difficile percorso di reintroduzione nel mondo della musica moderna, fra manager spietati e giovani gruppi di boy band rivali.

(more…)

The Offspring 2015

12 agosto 2015

Offspring - Stoccolma

Sono andato ieri, 10 agosto 2015, al concerto degli Offspring a Stoccolma. Sono invecchiati, ma reggono ancora molto bene la scena. E’ stato un bel concerto, da cui ho tratto alcune conclusioni:

  • Le regole dei concerti punk e del pogo sono le stesse sia in Italia che in Svezia;
  • Pogare in Svezia è più pericoloso che in Italia, in quanto l’altezza media è maggiore e arrivano molte più gomitate sul collo;
  • A quasi vent’anni dal mio primo concerto punk, mi sono ritrovato a pogare con ragazzi che avevano la metà dei miei anni. C’era anche qualcuno più vecchio, però. Nonostante tutto, avevo più fiato della maggior parte delle persone.
  • L’esperienza conta, anche ai concerti punk.

(more…)

Sergio Caputo sul lungomare di Pescara

8 Maggio 2015

La prima volta che ascoltai il nuovo singolo di Sergio Caputo, “A bazzicare il lungomare“, capii al volo che l’aveva scritto pensando a Pescara.

L’ultima volta che Caputo è venuto in città per un concerto è stato il 23 maggio 2014 e tutti i presenti ricorderanno benissimo come il cantautore romano avesse lodato il lungomare di Pescara più e più volte. Quasi in maniera ossessiva. Tanto che alla terza o quarta volta che ha detto: “Avete un lungomare davvero bellissimo….”, la gente iniziò a prenderlo in giro. Come a dire: “Oh, ma solo del lungomare di Pescara sai parlare??”.

Adesso è arrivata anche la conferma attraverso un’intervista al quotidiano Il Centro. Conferma che non serviva certamente ai fan pescaresi, ma che invece è necessaria per i fan di Sergio Caputo del resto d’Italia.

sergio caputo pescara

Clicca per ingrandire

 

Super B: Ecco cosa è accaduto dopo il successo di “Amore disperato”

22 dicembre 2014

“Continuiamo tutti a fare musica”: intervista al cantante del gruppo Simone Cremonini, 15 anni dopo il singolo che li lanciò

di Valerio Pierantozzi per l’Irregolare

I super B ai tempi di "Amore disperato"

I super B ai tempi di “Amore disperato”

Che fine hanno fatto i Super B? La loro cover della canzone di Nada “Amore disperato” ottenne un buon successo nel 1999: passatissima per radio, in alta rotazione sui canali di video musicali, il pezzo li catapultò in prima fila sulla scena musicale italiana.

Ad “Amore disperato” seguirono altri singoli, un album omonimo e un tour. Poi un secondo album (“Record”, anno 2000) dal sound più maturo e meno commerciale. Poi più nulla: niente, spariti dalla circolazione, anche su Internet nessuna informazione. Cosa è successo? Me lo chiedevo io stesso qualche anno fa.

In esclusiva per l’Irregolare, ho contattato e intervistato il cantante dei Super B: Simone Cremonini, 41 anni portati alla grande, ha ormai voltato pagina; anche se non ha mai smesso di fare il musicista. E ha gentilmente accettato di rispondere alle domande e chiarire i dubbi su cosa sia avvenuto ai Super B dal 2000 ad oggi.

Allora partiamo dall’inizio o, se vogliamo, dalla fine: Super B, dove siete finiti dopo il grande successo di “Amore disperato”?
«Cominciamo col dire che non lo definirei un “grande successo”. La popolarità di Amore Disperato, la nostra versione, ci ha dato una grande mano; ma allo stesso tempo ha superato di gran lunga la nostra. Tutti, in qualche maniera, hanno avuto modo di sentirla, ballarla, cantarla. Ma i Super B li hanno conosciuti in pochi».

È stata comunque una bella esperienza, no?
(more…)

Domenico Imperato – Gira (Video Ufficiale)

13 novembre 2014

Vasco Rossi, la musica e la droga

27 giugno 2014

Dice Vasco Rossi:

«Fino a due o tre anni fa non mi ero mica accorto che sotto i video di YouTube c’erano i commenti. Un giorno, leggo: “Spero che ti venga un ictus vecchio drogato di merda”. Non c’ho dormito una notte. Poi mi sono detto: vecchio, be’, non posso certo dire di essere giovane. Drogato lo ero vent’anni fa, se lo ero, perché sono sempre stato un tossico indipendente, nel senso che l’eroina non l’ho mai toccata. Diciamo che ho fatto le mie esperienze, non me ne vanto, ma neanche me ne vergogno. Quanto all’ictus, anch’io spero che mi venga».

Vasco quindi conferma quello che molti hanno pensato: come ha smesso di drogarsi, si è ripulito il cervello ma ha smesso di scrivere belle canzoni. E – guarda un po’ la coincidenza – io l’ho detto in tempi non sospetti che avrebbe dovuto smettere di fare dischi 20 anni fa. Esattamente, stando a quel che dice lui, quando ha smesso di drogarsi.

Rap battle

31 dicembre 2013

Una fantastica battaglia a colpi di musica rap tra Rasputin, Stalin, Lenin, Gorbaciov e Putin.

E comunque, stravince Putin.