Posts Tagged ‘Marcello Foa’

Per i giornalisti (ma anche per i lettori)

17 febbraio 2015

Dubitare è l’unica forma di autodifesa. Per se stessi e per servire davvero il lettore.

Marcello Foa

La manipolazione dell’opinione pubblica

24 marzo 2013

Il giornalista Marcello Foa spiega come gli spin doctor manipolano i giornalisti e le masse per perseguire i loro scopi.

Gli integralisti islamici diventano “buoni” (se utili)

7 febbraio 2013

Di Marcello Foa – per Il Giornale

———————————

E’ ufficiale: i musulmani non sono più “Cattivi”. Sono diventati improvvisamente “Buoni”. Sì quei musulmani ultrareligiosi, integralisti, sunniti, di cui per un decennio gli Occidentali, anzi gli Stati Uniti, hanno denunciato la pericolosità, indicandoli come causa di un inevitabile scontro di civiltà, oltre che fonte di un terrorismo planetario. Non solo. Secondo gli americani, che sono all’origine di questo spettacolare ribaltamento,  quegli islamici costituiscono l’architrave dei nuovi equilibri in Medio Oriente. Non sono soltanto “Buoni”, stanno diventati gli alleati strategici dell’Occidente, secondo un disegno che, mese dopo mese, si delinea con chiarezza.

(more…)

Un automa decide il futuro dell’Italia

17 aprile 2012

Scritto da Marcello Foa per il giornale.it

E’ più di una sensazione. Quando ascolto Mario Monti alla radio, e non sono suggestionato dalle immagini, ho l’impressione che il premier parli come un automa e non solo perchè il tono monocorde non lascia trapelare nessuna emozione, mai, nè positiva nè negativa, nè di rabbia nè di gioia. A colpirmi è la cadenza: raramente è fluida, ma sempre cadenzata, quasi sincopata, Monti lascia sovente un intervallo tra una parola e l’altra, anche le più semplici. E la dizione è piatta, quasi automatica. (more…)

Ri-nobilitare la guerra afghana

3 agosto 2010

La copertina del Time

Sono per una volta d’accordo con Marcello Foa e quello che scrive sul suo blog in merito alla copertina del Time di questa settimana. Su tutto, tranne forse per la parte dove afferma che il magazine statunitense non ha preso ordini dal Pentagono. Io non ne sarei così sicuro. Comunque, magistrale la conclusione:

La stampa è libera, ma troppo facilmente manipolabile. Ahimè.

E anche auto-manipolabile, aggiungo io.