Posts Tagged ‘manifesto’

Ancora sul caso Sallusti

28 settembre 2012

Torniamo un attimo sul caso Sallusti.

Intanto segnaliamo, per chi non l’avesse letto, l’articolo incriminato (che ora abbiamo scoperto essere dell’agente Betulla alias Renato Farina), che si può leggere interamente cliccando qui.

Inoltre, vorrei portare all’attenzione un magistrale articolo di Alessandro Robecchi, firma del manifesto, che mette parecchi puntini sulla “i” nella vicenda.

Scrive Robecchi:

(more…)

Finirà dappertutto così?

28 ottobre 2011

Alla cosiddetta “Primavera araba” si può dare virtualmente inizio il 17 dicembre 2010, quando in Tunisia Mohamed Bouazizi, un venditore ambulante, si dà fuoco quando gli sequestrano la merce con cui commerciava per vivere.

(more…)

manifesto

6 ottobre 2011

Norma Rangeri e Angelo Mastrandrea si sono dimessi dalla direzione del manifesto, perché si assumono la responsabilità della mancata risalita delle vendite del quotidiano.

Tralascio considerazioni di ogni sorta sulle passate direzioni. Dico soltanto che spero che un giornale come il manifesto possa riprendersi al più presto. Perché è un giornale che pubblica un sacco di cose che gli altri giornali ignorano completamente e che comunque penso debba sopravvivivere per una questione di pluralità dell’informazione.

In bocca al lupo alla futura nuova direzione.

La guerra in Libia e le menzogne dei media/2

26 agosto 2011

di Alessandro Dal Lago per il manifesto

Il figlio di Gheddafi che viene catturato e poi ricompare baldanzoso nella notte. Tripoli che insorge, mentre invece la città è assalita da combattenti venuti da fuori. Festeggiamenti a Bengasi fatti passare per l’esultanza dei tripolini. Un regime dato per finito che dopo tre giorni continua a bombardare il centro della città. Inviati in elmetto che mettono in posa i combattenti per riprenderli. Dirette dalla battaglia in cui si vedono solo tetti e il fumo in lontananza…

Più che di «nebbia della guerra» si dovrebbe parlare di una guerra televisiva che ha ben poco a che fare con quello che succede, ma rientra in una strategia mediale mirata a confondere le acque sia agli occhi dell’opinione pubblica occidentale, sia a quelli del regime di Tripoli. D’altronde si sa che al Jazeera è la voce dei regimi arabi moderati, a partire dal Quatar, molto attivo sul campo nell’assistenza (anche militare) ai ribelli libici, e che i conservatori inglesi hanno strettissimi rapporti con Murdoch, il padrone di Sky. Fatti i conti, è chiaro che gran parte dei media racconta una guerra immaginaria, mentre i loro sponsor, Cameron, Sarkozy e Obama incrociano le dita sperando che la guerra vera vada proprio come sperano.

Ma la guerra vera è tutt’altra cosa da quella raccontata in prima pagina.

Basta analizzare i servizi più meditati sulle pagine interne dei grandi quotidiani internazionali.

(more…)

Banality fair

19 marzo 2011

Per fortuna esistono ancora i RELITTI.

Voglio invece portare in primo piano questo bellissimo articolo di Angelo Del Boca pubblicato sul manifesto, segnalatomi dall’amico e collega Il Primissimo

Aggiornamenti Bianchi

3 agosto 2010

Domenica 1 agosto il manifesto ha pubblicato un mio articolo sulla vicenda della Bianchi Vending. Per il pezzo ho anche parlato col presidente esecutivo dell’azienda Giuseppe Viola, che in realtà non mi è sembrato per niente ottimista per il futuro dei lavoratori.

L’incontro al Ministero che sarebbe dovuto avvenire oggi è stato spostato a giovedì 5. Intanto è stata proposta la mobilità per 78 degli 82 dipendenti pescaresi. Ma gli operai vogliono tornare a lavorare. E non è una richiesta così assurda.