Posts Tagged ‘Lingotto’

Un Governo, un perché

13 settembre 2013

“Non è vero che non facciamo niente, facciamo una fatica enorme a tenere in piedi questo governo”.

E’ quanto ha detto a Torino il presidente del Consiglio Enrico Letta, intervenendo durante la 47/esima Settimana sociale dei cattolici italiani.

Dalle sue parole, quindi, si evince ciò che fortemente gli italiani sospettavano da tempo: il compito principale di questo Governo è tenere in vita questo Governo. Null’altro.

L’Avvocato Agnelli: quello che nessuno dice

18 gennaio 2013

di Erik Toselli – pubblicato su Il NordOvest del 16 gennaio 2013

Aveva ereditato, con la scomparsa di Valletta, un’azienda che contendeva alla Volkswagen il primato di vendite in Europa. Ha lasciato, 10 anni or sono, un gruppo sull’orlo del fallimento, ampiamente distaccato dal costruttore tedesco e superato anche da francesi e americani. Eppure Gianni Agnelli – “l’Avvocato”, per il popolo adorante che si mise in fila al Lingotto per rendergli l’ultimo saluto – venne osannato in ogni modo (purché servile) dai media italiani.

Si sprecarono i ricordi del “grande imprenditore italiano”, del “principale industriale”, dell’uomo che aveva portato la Fiat e l’Italia sulla grande scena internazionale, dell’impareggiabile uomo d’azienda con l’immensa conoscenza automobilistica. Mentre sulla stampa internazionale i commenti erano improntati soprattutto sul suo ruolo da bonvivant, da Vip, da personaggio del jet set. Perché all’estero non avevano l’obbligo di inventarsi un Agnelli uomo d’azienda quando, di fatto, non lo era mai stato.

Ma come potevano, i media italiani, soffermarsi sulle innumerevoli avventure amorose dell’Avvocato? Le grandi attrici italiane ed internazionali venivano condotte da lui nel silenzio compiacente dell’informazione. Perché anche negli anni in cui “il privato era politico”, per il Vip il privato doveva restare privato. Si mormorava ma non si scriveva. E poi chi avrebbe dovuto rivelare questi segreti di alcova? I giornalisti che, in perfetto stile indipendente ed autonomo, avevano adottato gli stessi atteggiamenti dell’Avvocato, a partire dall’orologio portato sopra il polsino indossando orridi scarponcini gialli?

(more…)