Posts Tagged ‘islam’
13 agosto 2019
Qualche giorno fa è uscita la notiza sui media italiani di una ragazza svedese, Amanda Hansson, che è stata fatta scendere da un autobus di Malmö perché vestita in maniera troppo discinta.
”Amanda Hansson, la 19enne cacciata dall’autista del bus ma difesa dai musulmani”, titola il Corriere della Sera.
Siccome mi sembrava una storia un po´ troppo, come dire… ”buonista”, di quelle raccontate in uno specifico modo con l´obiettivo di provocare un certo tipo di reazione nel lettore, sono andato a controllare. Cioè mi sono andato a leggere i giornali svedesi e ho fatto un po’ di ”fact checking”.
Come immaginavo, non è andata esattamente come raccontato.
Innanzitutto il contesto.
(more…)
Tag:Amanda Hansson, autobus, diritti delle donne, fact checking, fake news, femminismo, islam, Malmö, musulmani, religione, Sara Mohammad, scontri culturali
Pubblicato su Articoli | 3 Comments »
24 settembre 2014
Solo un veloce commento sui bombardamenti statunitensi contro le postazioni dell’Isis (il fantomatico Stato Islamico) in Siria.
Un commento veloce, dicevo. Infatti stamane ragionavo su una cosa, sul fatto che i recentissimi sviluppi della politica estera americana in Medio Oriente confermano e sottolineano tutta l’idiozia che pervade l’amministrazione Usa (qualunque sia il suo colore).
Obama adesso si trova ad essere alleato di coloro che fino a un anno fa erano i nemici assoluti, ovvero Bashar al Assad e l’Iran degli Ayatollah. Magari non un alleato ufficiale, ovviamente per una questione di immagine, ma certamente un alleato di fatto. Per dire: i bombardamenti in Siria sono stati possibili solo grazie al consenso del governo siriano.
In pratica gli Stati Uniti un anno fa armavano i ribelli in Siria e volevano bombardare Assad. Oggi combattono al fianco di Assad contro coloro che avevano armato fino a pochi mesi fa.
Questo denota idiozia e stupidità. O meglio, indica che la politica estera americana non si basa su analisi strategiche e geopolitiche a lungo termine, ma segue semplicemente le “spinte” delle lobby del momento. Manca totalmente un “progetto”, una visione. E questo, tornando a dove avevo cominciato, denota idiozia e stupidità.
——————————————————————-
UPDATE: Come fa giustamente notare Marcello Foa sul suo blog, gli americani sono soliti a questo tipo di politica:
Fu la Cia ad armare i mujaheddin e Bin Laden contro i sovietici; poi Bin Laden è diventato il nemico numero uno degli Stati Uniti. Fu Washington a sostenere Saddam contro l’Iran, poi Saddam è diventato il nuovo Hitler.
[…]
Le ultime guerre americane non hanno mai risolto il problema, semmai lo hanno peggiorato. A cosa sono servite davvero? E quale sarà l’effetto finale di quella appena iniziata contro l’Isis?
Tag:America, Bashar al Assad, Cosa succede davvero in Siria, guerra civile, Iran, Isis, islam, medio oriente, Obama, politica estera, ribelli, Siria, Stati Uniti, Usa
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
3 giugno 2013
I droni americani e il terrorismo fai-da-te
di Massimo Fini per Il Fatto Quotidiano del 1° giugno 2013
Quando il 25 maggio un soldato francese in normale servizio di pattuglia è stato accoltellato al collo da un uomo, poi arrestato, di cui è stato fornito solo il nome, Alexander, ma non la nazionalità nè le origini, François Hollande si è affrettato a dichiarare che l’episodio non aveva alcun collegamento con quello avvenuto pochi giorni prima a Woolwich, sobborgo di Londra, dove un militare britannico, Lee Rigby, reduce dall’Afghanistan, era stato ucciso e decapitato da due cittadini inglesi di origine nigeriana. Fra i due episodi si è inserito l’accoltellamento di un altro uomo (non si sa se civile o militare) ancora a Woolwich. Casuale anche questo? Difficile pensarlo visto che l’aggressione è avvenuta praticamente in contemporanea con la cerimonia che era stata organizzata per ricordare Rigby proprio sul posto dove era stato barbaramente trucidato.
Dietro questi fatti non c’è l’inesistente Al Quaeda o una qualche organizzazione terroristica. Si tratta di azioni di singoli, ma proprio per questo ancora più inquietanti. Perchè hanno un terreno comune. (more…)
Tag:Afganistan, François Hollande, guerra, Il Fatto quotidiano, Iraq, islam, Lee Rigby, Massimo Fini, terrorismo, Woolwich
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
17 aprile 2013
… di parlare una lingua diversa. Un fatto che, se confermato, rivelerebbe l’isteria fuori controllo di un intero Paese.
16 aprile (ANSA) – Due passeggeri parlano in arabo, un terzo viaggiatore li sente, dà l’allarme e l’aereo, prossimo al decollo, torna al gate. E’ successo a Logan, l’aeroporto di Boston. L’aereo e i suoi occupanti sono stati sottoposti a controlli prima che venisse dato di nuovo via libera alla partenza, ma l’episodio è un segnale dei nervi a fior di pelle della città ferita dalle bombe alla maratona. Due degli aerei dell’11 settembre erano decollati da Logan.
Tag:11 settembre, attentati, Boston, islam, maratona, musulmani, Obama, terrorismo, Usa
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
26 marzo 2013
Nuovo colpo di teatro di Magdi Cristiano Allam, che caduto (fortunatamente) nel dimenticatoio, torna a far parlare di sé dichiarando di abbandonare la Chiesa cattolica che l’ha profondamente deluso.
Come dice Annalena Benini sul Foglio:
“Il disamore di Magdi Allam sembra nascere dal fatto che non è riuscito a convertire la chiesa cattolica al magdicattolicesimo, a farla a sua immagine, a regalarle le sue battaglie e a diventarne il portavoce unico, come fosse un movimento politico, come fosse “Io amo l’Italia”, da lui creato nel 2009, “che si fonda sul primato dei valori non negoziabili”. Magdi Allam, preda forse di un soprassalto di narcisismo un po’ megalomane, di un senso profetico dell’esistenza, ritiene che questo nuovo Papa non gli si adatti, è indignato perché crede che Benedetto XVI sia stato gettato in fretta nel dimenticatoio della storia, e pensa che la chiesa sia diventata troppo buonista e relativista, nonostante l’Allam-mano tesa, l’Allam-schiena dritta, le Allam-invettive”.
Tag:Annalena Benini, Benedetto XVI, cattolicesimo, Chiesa, conversione, cristianesimo, ebraismo, Il Foglio, islam, Magdi Allam, papa Francesco
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
7 febbraio 2013
Di Marcello Foa – per Il Giornale
———————————
E’ ufficiale: i musulmani non sono più “Cattivi”. Sono diventati improvvisamente “Buoni”. Sì quei musulmani ultrareligiosi, integralisti, sunniti, di cui per un decennio gli Occidentali, anzi gli Stati Uniti, hanno denunciato la pericolosità, indicandoli come causa di un inevitabile scontro di civiltà, oltre che fonte di un terrorismo planetario. Non solo. Secondo gli americani, che sono all’origine di questo spettacolare ribaltamento, quegli islamici costituiscono l’architrave dei nuovi equilibri in Medio Oriente. Non sono soltanto “Buoni”, stanno diventati gli alleati strategici dell’Occidente, secondo un disegno che, mese dopo mese, si delinea con chiarezza.
(more…)
Tag:integralismo, islam, Marcello Foa, musulmani, primavera araba, Siria, Stati Uniti, Tunisia
Pubblicato su Articoli | 1 Comment »
7 luglio 2011
Di Valerio Pierantozzi per East Journal
Franco Cardini, storico e saggista, specializzato nello studio del Medioevo. Si definisce “cattolico e tradizionalista” ma non ama le etichette: “Da anni non mi considero né mi autoqualifico più di destra, la mia tensione verso la giustizia sociale e il mio convinto europeismo m’impediscono di provar la minima simpatia per una destra che ormai ha scelto quasi all’unanimità il liberismo e l’atlantismo più sfrenati e che sovente ostenta anche un filocattolicesimo peloso e strumentale». In gioventù è stato iscritto al Movimento Sociale Italiano, poi alla Jeune Europe, il movimento transnazionale fondato da Jean Thiriart. Fa parte del comitato dei garanti di Biennale Democrazia. East Journal l’ha intervistato sul tema delle radici islamiche dell’Europa, tema attuale in un continente che sempre più rifiuta il dialogo con il mondo musulmano, dentro e fuori i confini europei.
Professor Cardini nel suo libro Europa e Islam, storia di un malinteso afferma che l’equazione “Europa uguale Cristianesimo” e “Asia uguale Islam” è sbagliata. Può spiegare meglio questo punto?
(more…)
Tag:East Journal, Europa, Franco Cardini, islam, Valerio Pierantozzi
Pubblicato su Articoli | 2 Comments »
15 settembre 2010
Rogo Corano – Discorso Ayatollah Khamenei: dietro al sipario c’è il sionismo. Attenti perchè il Cristianesimo non c’entra nulla
TEHERAN – Discorso importantissimo e completo della guida suprema iraniana sulla questione dei Corani bruciati negli Usa.
“In nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso.
Disse il Signore Invincibile e Saggio: «Noi abbiamo fatto scendere il Monito, e Noi ne siamo i custodi»(Corano, Sura al-Hijr, versetto 9/ndr).
O amato popolo dell’Iran! O grande Umma dell’Islam!
L’offesa folle e odiosa e ripugnante al nobile Corano che si è potuta verificare in America per via della sicurezza poliziesca regnante in quel paese è stato un incidente molto amaro che non può essere considerato solo come un’azione stupida di qualche elemento mercenario e privo di valore.
Si è trattato di una azione coordinata dai centri che a partire da anni fa hanno reso propria priorità la diffusione dell’islamofobia e dell’anti-islamismo ed hanno usato centinaia di metodi e migliaia di strumenti propagandistici e militari per lottare contro l’Islam ed il Corano.
(more…)
Tag:11 settembre, Ali Khamenei, complotti, Corano, Corano brucia, cristianesimo, ebraismo, imperialismo, Iran, islam, Khamenei, lobby, Salman Rushdie, sionismo, Stati Uniti, Usa
Pubblicato su Articoli | 4 Comments »
7 settembre 2010
Senza entrare nel merito “pena di morte sì, pena di morte no“, non si può fare a meno di notare che alla fine ha ragione l’Iran. I Governi stranieri non possono e non devono entrare nelle vicende interne di un altro Stato. Le proteste le lasciassero fare ai pacifisti, alle Ong, alle associazioni umanitarie e via dicendo. Ma i Governi devono rimanere fuori dalla vicenda.
————————————————————————-
TEHERAN – «Alcuni dirigenti occidentali, compresi i ministri degli Esteri di Francia e Italia, si sono lasciati coinvolgere nel caso, ma purtroppo sulla base di informazioni sbagliate». Con queste parole il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, (more…)
Tag:Frattini, Iran, islam, Italia, ministero degli esteri, pena di morte, repubblica islamica, Sakineh, Teheran
Pubblicato su Articoli | 3 Comments »