Posts Tagged ‘Irlanda’

Ciao Noel. Slàinte!

3 ottobre 2019

Ieri ho ricevuto una pessima notizia.

Se n’è andato Noel “Coxy”, lo storico barista del Celt, uno dei più bei pub di Dublino, cioè del mondo.

(more…)

Guinness

27 marzo 2015

gravity bar dublin

Sono andato nella fabbrica-museo della Guinness a Dublino. Pagando il biglietto di 18 euro puoi vedere il museo con la storia del birrificio, assistere ad alcuni brevi corsi di spillatura e degustazione della Guinness, e finalmente puoi goderti una pinta al Gravity Bar, che si trova all’ultimo piano dell’edificio.

Il posto è molto bello. Il bar si sviluppa circolarmente ed ha il perimetro fatto di finestre attraverso cui si può dominare il panorama della città.

(more…)

Irlanda del Nord, una pace fragile e fittizia

22 febbraio 2013

Intervista a Riccardo Michelucci sull’Irlanda del Nord
di Valerio Pierantozzi per EastJournal

—————————————————————————–

Una lunga guerra per conquistare l’indipendenza, la permanenza dei britannici nel nord est dell’isola, il prolungarsi di un sanguinoso conflitto e poi gli Accordi del Venerdì Santo firmati il 10 aprile 1998. Quel giorno sembrava aprirsi una nuova stagione per l’Irlanda. Ma nonostante tutto, e nonostante i media italiani non ne parlino quasi mai, il nord dell’isola è tutt’altro che pacificato. Chiunque abbia visitato Belfast negli ultimi anni si è accorto che la situazione rimane tesa, molto delicata e soprattutto ancora in divenire.
Ne abbiamo parlato con Riccardo Michelucci, giornalista di Avvenire di 43 anni, esperto e amante dell’Irlanda, e soprattutto autore del libro Storia del conflitto anglo-irlandese. Otto secoli di persecuzione inglese.

Partiamo dall’inizio: quanto la guerra civile in Irlanda del Nord può essere inquadrata come lotta religiosa (cattolici contro protestanti), nazionale (britannici contro irlandesi) o come sociale (classe abbiente contro povera)?

(more…)

Fare le domande

29 ottobre 2012

I can’t believe the news today

30 gennaio 2012

Quaranta anni fa 13 persone (una quattordicesima morirà mesi dopo) venivano uccise mentre lottavano per la libertà del loro Paese.

Luce e oscurità

28 settembre 2011

Non siate vittime. Ricordatevelo sempre, quando sentite di aver toccato il fondo: la notte è solo l’inizio dell’alba. Avanti, datevi da fare!

Brendan O’Carroll

Tiocfaidh ár lá

5 Maggio 2011

Trenta anni fa moriva Bobby Sands.

Buon giorno di San Patrizio!

17 marzo 2011

Gary Moore

7 febbraio 2011

E’ morto questa notte Gary Moore. Si trovava in un albergo della Costa del Sol, in Spagna. Moore è stato un grande musicista e un grandissimo chitarrista. Avrebbe compiuto 59 anni ad aprile.

(more…)