Posts Tagged ‘Giuliano di Bernardo’

Massoneria United

10 febbraio 2016

Un bell’articolo di Roberto Galullo per il Sole 24 Ore ci racconta come forse in un futuro prossimo si riuniranno due obbedienze massoniche italiane: la Gran loggia regolare d’Italia, fondata nel 1993 dall’ex gran maestro del Goi Giuliano Di Bernardo, e appunto il Grande Oriente d’Italia, la più antica e numerosa loggia massonica italiana. In questo modo potrebbero entrambe aumentare la loro dimensione, la loro autorità, e allo stesso tempo avere il tanto agognato riconoscimento di ufficialità dalla Massoneria inglese (che al momento in Italia è solo prerogativa della Glri).

Alcune considerazioni:

1- Si fonderebbero la prima e la terza obbedienza italiana per numero di iscritti. La seconda, la Gran Loggia d’Italia, se ne tiene ben distante (credo siano troppo storicamente radicate le differenze e le inimicizie con il Goi).

2- Facile dire “in marcia verso la riunificazione”, come scrive il giornalista del Sole. In realtà il percorso sarà probabilmente parecchio lungo e difficoltoso. Per due motivi principali:

2.1- Il Goi è storicamente e apertamente poco rispettoso di alcuni dei punti cardini su cui si fonda la massoneria inglese (come per esempio l’apartiticità, l’assoluta non ingerenza negli affari della politica e anche il carattere assolutamente agnostico-deista – e non “anticlericale” come è invece spesso il Goi);

2.2- Saranno anche massoni quelli del Goi e della Glri; ma rimangono pur sempre italiani. Quindi, in accordo con la natura prettamente umana dell’italiano medio, i dignitari saranno in lotta fino all’ultimo per difendere il proprio piccolo orticello di potere e di prerogative. Ragion per cui sarà molto difficile far rinunciare qualcuno alla sua carica in nome di “un principio più alto”.

Intervista all’ex Gran Maestro Giuliano Di Bernardo

9 aprile 2015

Nel 2009, in occasione dell’uscita del mio libro “La lunga lotta. Storia dei rapporti tra Chiesa cattolica e massoneria in Italia”, realizzai un’intervista all’ex Gran Maestro Giuliano Di Bernardo. La riporto sul blog, a circa 6 anni di distanza, perché ritengo possa essere ancora molto interessante.

————————————————————————

INTERVISTA AL GRAN MAESTRO – di Valerio Pierantozzi

Giuliano Di Bernardo, nato a Penne in provincia di Pescara nel 1939. Attualmente [2009], è professore ordinario di Filosofia della scienza presso la Facoltà di Sociologia dell’università di Trento. Ma è anche l’unico in Italia che può vantare di essere stato Gran Maestro di due massonerie diverse, ma entrambe riconosciute dalla Gran Loggia Unita d’Inghilterra, almeno al momento della sua maestranza.

Dapprima Gran Maestro del Grande Oriente dal 1990 al 1993, ne è poi fuoriuscito in polemica con i vertici per fondare la Gran Loggia Regolare d’Italia, che ha retto dal 1993 al 2001. Terminata l’esperienza nella Gran Loggia Regolare, lascia la Massoneria per fondare l’Accademia degli Illuminati, un circolo creato per riunire l’élite intellettuale italiana e straniera allo scopo di superare inutili separatismi e “difendere i princìpi e i valori che possono dare all’uomo benessere e felicità”1.

Che rapporti ha attualmente con i massoni e con la Massoneria in genere, non solo con quella di cui ha fatto parte?
Non ho rapporti istituzionali con nessuna Massoneria italiana. Ho rapporti personali e occasionali, quasi sempre motivati da delusioni che nascono all’interno di quelle Massonerie. Questi fratelli vengono da me perché possono quantomeno sfogarsi. Se io ho il polso delle Massonerie italiane, quindi, ce l’ho attraverso le delusioni ricevute da massoni che sono stati al vertice di queste istituzioni e che adesso non vi si riconoscono più.

E perché non trovano il coraggio di fuoriuscire, come ha fatto lei?
(more…)