Posts Tagged ‘giovani’

La maturità di Donnarumma (per Gramellini)

5 luglio 2017

Nel “Caffé” di oggi 5 luglio 2017, Massimo Gramellini parla della mancata “maturità” di Gigio Donnarumma, portiere del Milan che ha deciso di saltare l’esame di Stato per andarsene in vacanza a Ibiza.

Non leggo mai Gramellini. Stamane l’ho fatto per curiosità. Mi viene difficile elencare le scemenze che scrive nella sua rubrica. Ma proviamoci.

Il suo corsivo vuole fare un po’ di provocazione dicendo che in fondo se un 18enne è ricco e guadagna 6 milioni di euro all’anno, non ha bisogno di andare a scuola. E’ una provocazione. Tuttavia non gli riesce molto bene.

(more…)

Vecchi italiani

7 gennaio 2013

Apprendo da un sito Internet che in Italia ci sono 51.026.177  elettori, divisi in 24.645.449 uomini e 26.380.728 donne.

Considerando che in tutto siamo 61.261.254, ma che non tutti credo abbiano la cittadinanza italiana visto che si considerano “abitanti” anche gli stranieri residenti (e quindi non possono votare), ciò significa che quello italiano è un popolo davvero vecchio, con meno di dieci milioni di minorenni.

E’ un Paese per vecchi.

Scilipotini – I giovani di Scilipoti

19 novembre 2012

Francesco Barbato sei tutti noi!

4 luglio 2012

La trascrizione di una parte del dibattito alla Camera dei deputati avvenuto oggi 3 luglio 2012.

FRANCESCO BARBATO: I giovani italiani […] sono stufi di questo modo di andare avanti ancora oggi, perché abbiamo visto come il PD ed il PdL votano, come vogliono portare avanti questa palude, questa gestione (Commenti).
La spending review è per gli italiani, non per i palazzi pubblici (Commenti).

PRESIDENTE: La prego di concludere, onorevole Barbato.

FRANCESCO BARBATO: Anzi voglio dire una cosa, a nome di tutti i giovani italiani, a questa maggioranza: avete rotto i «coglioni» ai giovani italiani (Commenti)

(more…)

Alberoni e il rock

2 agosto 2011

Per fortuna se ne accorge anche qualcun altro. Ecco cosa scrive Michele Anselmi del Riformista riguardo l’editoriale di Alberoni sui giovani e la musica drogata.

————————————-

E il rock sconvolse Alberoni

di Michele Anselmi

Alberoni, ma che stai a di’?

Torna utile il titolo di una rubrichetta del Foglio, nata per sfottere l’eloquio immaginifico di Nichi Vendola, a proposito di quanto teorizza il sociologo sulla prima pagina del Corriere della Sera. State a sentire: «Tutta la musica italiana, anche negli anni Sessanta, da Modugno a Endrigo a Mina a Battisti, esprime i sentimenti abituali, l’amore. Il rock no. È americano, nasce dall’espansione di sé, dal superamento delle emozioni normali. È espressione di esperienze parossistiche possibili solo con la droga. E anche chi ascolta questa musica in concerto o in discoteca, spesso, per viverla, deve fare lo stesso». Per fortuna che scrive «spesso».

(more…)

Il periodo della droga

1 agosto 2011

Francesco Alberoni scrive un articolo sulla droga nel mondo dei giovani e in particolare nell’industria musicale.

E’ già qui c’è qualcosa che non va: un ottantunenne che parla del mondo dei giovani. Come se io scrivessi un trattato di chimica.

Ma l’editoriale è un vero delirio, tipico di una persona che ha proprio perso il contatto con la realtà e che vive ancorato alla sua.

(more…)

Giovani (non +) disposti a tutto

12 novembre 2010

Si è finalmente scoperto chi si celava dietro al sito “Giovani disposti a tutto“, di cui avevo anche già parlato.

E’ la Cgil, che ha lanciato la campagna il 30 ottobre scorso, e ha ottenuto 70 mila accessi sul sito e l’attenzione mediatica necessaria alla sua causa.

E ora ha lanciato il nuovo sito: “Giovani NON + disposti a tutto“.

Il sindacato dunque punta sui giovani. E lo fa con una grande manifestazione nazionale prevista a Roma per il 27 novembre.

Vedremo se servirà a qualcosa.