Posts Tagged ‘Giappone’

Cosa succede davvero fra Corea del Nord e Stati Uniti?

18 aprile 2013

Nelle ultime settimane si è parlato molto della crisi diplomatica fra Nord Corea e Stati Uniti. Molto è stato detto e scritto sulle minacce coreane alle basi americane, ma spesso a sproposito e spesso inventando. Soprattutto perché quello orientale è un mondo misconosciuto per l’informazione italiana.

Per capire un po’ meglio cosa stia succedendo – invece di far parlare i soliti analisti che spesso capiscono meno degli intervistatori – ho fatto qualche domanda a un’esperta del settore.

Alessia Cerantola è una giornalista di Bassano del Grappa. Esperta di Giappone, si occupa di Estremo Oriente professionalmente da oltre dieci anni. Dal 2007 collabora con Internazionale per le rassegne dal Giappone ed è cofondatrice e reporter dell’Investigative reporting project Italy (Irpi).

Le ho rivolto qualche domanda per cercare di comprendere quanto c’è di vero in quello che leggiamo sui giornali.

(more…)

Il Calice di Toyo Ito

20 marzo 2013

Toyo Ito è un famoso e apprezzatissimo architetto giapponese di 71 anni, che ha recentemente vinto il prestigioso Pritzker Architecture Prize 2013, considerato  da alcuni come il “nobel dell’architettura”.

L’artista ha progettato moltissime opere che gli sono state commissionate in giro per il mondo, come la Tower of Winds a Kanagawa, Giappone; oppure lo stadio di Kaohsiung a Taiwan; o ancora la Serpentine Gallery di Londra.

(more…)

Hiroshima – 6 agosto 1945

13 luglio 2012

Segnalato da Villa Telesio – IMPERDIBILE

Warning! The scenes are graphic but historically accurate.

20 di guerra

19 marzo 2011

E così stiamo per imbarcarci in una nuova guerra. Se ne sentiva la mancanza. E’ da un po’ infatti che non ne facevamo di guerre inutili (non considerando quella perenne, cronica, pacifinta afghana).

(more…)

Che fine hanno fatto i bei cartoni di una volta?

2 marzo 2011

Uno dei più grandi anime/manga della storia: Rocky Joe

Intervista a “Yupa”*, un esperto di anime e manga.

Viaggio alla scoperta dei vecchi cartoni animati e di quelli nuovi. Cosa è cambiato? Come si è evoluto questo mondo?

In esclusiva per L’Irregolare.

—————————————————————————-

Negli Ottanta l’Italia è stata letteralmente invasa da anime provenienti dal Giappone, che nel Belpaese hanno anche avuto un enorme di successo. Questo afflusso è adesso rallentato. Cosa è successo? E’ terminata la produzione di qualità? C’è una diversificazione di produzione? O semplicemente è l’Italia che ne accoglie sempre di meno?

Intanto una precisazione: l’invasione degli anime in Italia era cominciata prima, negli anni Settanta, e un calo si ha già nella seconda metà degli anni Ottanta. Da metà anni Novanta l’afflusso riprende e tra alterne vicende arriva fino a oggi, tuttavia senza mai raggiungere le dimensioni precedenti.

(more…)

E’ tornato l’Uomo Tigre!

14 gennaio 2011

“E l’Uomo Tigre che lotta contro il male / combatte solo la malvagità”

Così cantavano i Cavalieri del Re, gli autori della sigla italiana dell’Uomo Tigre, il misterioso lottatore giapponese mascherato che sconfiggeva tutti sul ring, ma nella vita reale era un uomo buono che aiutava i bambini in difficoltà. Sono passati più di 40 anni dalla pubblicazione del manga, e l’Uomo Tigre adesso sembra farsi di nuovo vivo.

Siamo in Giappone, ovviamente. Succede che un anonimo benefattore fa una grande donazione a un orfanotrofio, firmandosi Naoto Date. Esatto, proprio con il nome “civile” dell’Uomo Tigre.

(more…)

Mishima, l’eterna giovinezza di un samurai

25 novembre 2010

Il 25 novembre 1970, 40 anni fa, moriva Yukio Mishima. Lo scrittore e intellettuale giapponese si tolse la vita facendo seppuku. Marcello Veneziani ne ricorda la figura e l’influenza che ebbe – e che ha – su molti giovani italiani.

Yukio Mishima

Andammo in palestra, dopo quel libro, tra i manubri e i pesi, sulla scia di Mishima e del suo acciaio per scolpire il corpo all’altezza dei pensieri e per dare una vita ardita a un’indole intellettuale. Correvamo a torso nudo d’inverno con alcuni pazzi amici per andare incontro al sole. Dopo una corsa di dieci chilometri c’era un ponte che era la nostra meta finale perché sembrava che corressimo verso il cielo.

(more…)

Il peggiore trentenne del Giappone

26 agosto 2010

LA MADRE BUTTA VIA I ROBOTTINI, LUI INCENDIA LA CASA!

(Mi piacerebbe conoscerlo)

———————————————————-

TOKYO – Ha dato fuoco alla casa perché la madre aveva buttato i suoi robot. È successo in Giappone, Kasai, nella zona centro-occidentale dell’isola, e non si tratta di un baby-piromane, ma di un uomo di 30 anni infuriato perché la madre aveva rimosso circa 300 riproduzioni in miniatura di Gundam, protagonista di una serie di cartoni animati cult negli anni ’70, dagli scaffali della stanzetta.

SUICIDIO – L’incendiario ha spiegato di aver in «questo modo «cercato la morte» insieme ai modellini. Secondo quanto emerso nel processo a suo carico, l’uomo è accusato di aver sparso olio per la stufa nella sua stanza, e aver intenzionalmente appiccato il fuoco con un accendino riducendo in cenere l’intera casa, divisa su due piani, nell’agosto dello scorso anno. La madre, tuttavia, non si era disfatta dei robot, ma li aveva riposti facendo le pulizie della stanza. L’accusato ha spiegato il folle gesto adducendo sentimenti di «rabbia verso la famiglia» per non essere stato compreso. «I modellini erano parte del mio corpo e della mia anima – ha dichiarato tra lo sconcerto generale -. Quando li guardavo, sentivo tornare la forza necessaria per recarmi al lavoro il giorno seguente, indipendentemente da quanto fossero onerose le mie mansioni».