Posts Tagged ‘Gianni De Michelis’

Illuminante (e ‘Illuminato’)

24 novembre 2010

GIANFRANCO FINI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

“BEN GURION E LA NASCITA DELLO STATO DI ISRAELE“

Mercoledì 24 novembre 2010, alle ore 15, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, verrà presentato il libro “Ben Gurion e la nascita dello Stato di Israele” di Giancarlo Elia Valori, prefazione di Shimon Peres. Interverrà il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Oltre all’autore, parteciperanno Gianni De Michelis, Lamberto Dini, Renzo Gattegna, Alessandro Ruben.

L’evento sarà trasmesso in diretta dalla web Tv della Camera dei deputati.

Chi è Giancarlo Elia Valori, molti si chiederanno. Per capirlo, leggere questo articolo di Gianni Barbacetto. Molto interessante.

Non è un paese per bamboccioni

12 settembre 2010

 

Il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Maurizio Sacconi

Su Panorama di questa settimana (n. 38 – 16 settembre 2010) c’è un’intervista di Stefano Lorenzetto al ministro del Lavoro Maurizio Sacconi. Già il titolo è tutto un programma:

BAMBOCCIONI, IL LAVORO C’E’: BASTA ANDARLO A CERCARE

Il ministro ci racconta come anche lui ha vissuto la brutta esperienza di perdere il lavoro e di trovarsi a spasso a 40 anni suonati. Ma lasciamo la parola a lui e al suo intervistatore.

“Avevo 43 anni, non ero né giovane né vecchio. Mi candidarono alla Camera per la sesta volta ma non venni rieletto. Fu uno shock”. Da buon veneto, ne uscì con l’unico rimedio conosciuto dalle sue parti: la fatica. “Decisi di investire su me stesso. Mi misi a studiare l’inglese in modo parossistico. Vedevo solo film in lingua originale, leggevo unicamente giornali britannici e statunitensi. A Londra mi ritrovai scolaretto in una scuola frequentata da ragazzi. Ma alla fine la spuntai”. Dopo un anno entrò alle Nazioni Unite. E il posto di direttore dell’ufficio di Roma dell’Organizzazione internazionale del lavoro, la più antica agenzia dell’Onu, nata con la Società delle nazioni nel 1919, fu suo.

Bene. Siete pronti? Allora iniziamo a fare un elenco delle vaccate dette da quest’uomo.

(more…)