Posts Tagged ‘Gheddafi’
16 febbraio 2015
“Se si minaccia, se si cerca di destabilizzare, si arriverà alla confusione, a Bin Laden, a gruppuscoli armati. Migliaia di persone invaderanno l’Europa dalla Libia. Bin Laden verrà ad installarsi nel Nord Africa e lascerà il mullah Omar in Afghanistan e in Pakistan. Avrete Bin Laden alle porte”.
“[…] In Tunisia e in Egitto c’è il vuoto politico. Gli estremisti islamici già possono passare di lì. Ci sarà una jihad di fronte a voi, nel Mediterraneo. La Sesta Flotta americana sarà attaccata, si compiranno atti di pirateria qui, a 50 chilometri dalle vostre frontiere. Si tornerà ai tempi di Barbarossa, dei pirati, degli Ottomani che imponevano riscatti sulle navi. Sarà una crisi mondiale, una catastrofe che dal Pakistan si estenderà fino al Nord Africa”.
Mu’ammar Gheddafi – 7 marzo 2011
Fonte: Corriere della Sera
Tag:Cirenaica, estremismo islamico, francia, Gheddafi, Libia, terrorismo, Usa
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
28 ottobre 2011
Alla cosiddetta “Primavera araba” si può dare virtualmente inizio il 17 dicembre 2010, quando in Tunisia Mohamed Bouazizi, un venditore ambulante, si dà fuoco quando gli sequestrano la merce con cui commerciava per vivere.
(more…)
Tag:Ben Alì, Gheddafi, Giuliana Sgrena, Guardian, Lina Ben Mhenni, manifesto, Mohamad Bouazizi, primavera araba, rivoluzione, Tunisia
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
20 ottobre 2011
Gheddafi è stato ucciso. Già la parola “giustiziato” credo non sia corretta, perché implica il concetto di “giustizia”, che in casi come questo è molto, molto sfuggente.
(more…)
Tag:Berlusconi, Borghezio, Gheddafi, Libia, Nato, Onu, primavera araba, rivoluzione, Sic transit gloria mundi
Pubblicato su Articoli | 1 Comment »
6 settembre 2011
Dalla rubrica “Il riempitivo”, di Pietrangelo Buttafuoco. Sul Foglio del 6 settembre.
L’infermiera Oksana parla di Gheddafi e dice: “Il Rais? Per noi era papi”. Ecco, facciamo un fermo immagine. Sovrapponiamo l’Italia alla Libia e seppure già il vocabolario e l’uso dei vezzeggiativi possano aiutare nella comparazione, invece che scherzarci sopra è quanto mai opportuno fare scongiuri. Ripetere in farsa la tragedia di Tripoli, ripeterla a Roma, insomma, sarebbe letale e non solo per la guerra civile ma per doverci poi sorbire qualche sermone da Londra e da Washington (e da Parigi) e ritrovarci, come niente, con la democrazia e la libertà.
Fonte: Il Foglio
Tag:Berlusconi, democrazia, Gheddafi, Il Foglio, libertà, papi, Pietrangelo Buttafuoco, riempitivo
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
22 agosto 2011
di Sergio Romano per il Corriere della Sera
Se la guerra di Libia come sembra è terminata, sappiamo chi l’ha perduta: il Colonnello, il suo clan familiare, i profittatori del regime, le tribù alleate, gli amici internazionali che hanno scommesso sulla sua vittoria. Non sappiamo invece chi l’ha vinta. I ribelli hanno combattuto coraggiosamente, ma sono una forza raffazzonata composta all’inizio da qualche nucleo islamista, senussiti della Cirenaica, nostalgici del regno di Idris, una pattuglia democratica. Le loro file si sono ingrossate quando l’intervento della Nato è sembrato garantire una vittoria sicura. Ma il fatto che molti notabili siano stati alla finestra per parecchi mesi e abbiano cambiato campo soltanto nelle ultime settimane dimostra che il risultato della partita era incerto e che nella migliore delle ipotesi il Paese sarà governato da una coalizione di opportunisti post-gheddafiani, lungamente complici di colui che ha dominato la Libia per 42 anni.
(more…)
Tag:Cirenaica, Gheddafi, guerra, Libia, Obama, ribelli, rivoluzione, Sarkozy
Pubblicato su Articoli | 3 Comments »
1 Maggio 2011
Spero sia chiaro a tutti che quella in corso in Libia è una vera guerra. Si può essere d’accordo o meno, ma non ci si può oramai più rifugiare dietro nessun paravento Nato o a qualche risoluzione Onu.
Infatti, la risoluzione 1973 dice di voler proteggere i civili libici e di ordinare per questo una no-fly zone sui cieli di tutto lo Stato.
(more…)
Tag:Gheddafi, guerra Onu, Libia, Mullen, Nato, Putin, risoluzione
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
4 marzo 2011

Al di là di quello che pensano tutti, o quasi, io penso che Gheddafi rimarrà ben saldo al potere. E riprenderà presto il controllo della Libia soffocando (in un modo o in un altro) le rivolte.
E questo ovviamente avrà delle conseguenze imprevedibili sulla politica (non solo energetica) internazionale.
(more…)
Tag:Cirenaica, Gheddafi, Italia, Libia, primavera araba, rivolta
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »