Posts Tagged ‘Finanza’

Ha (purtroppo) perfettamente ragione

21 febbraio 2015

“La sovranità democratica in senso tradizionale non esiste più, l’Europa monetaria e finanziaria è il laboratorio di sperimentazione di una democrazia “depoliticizzata” in cui, fatta salva la forma della rappresentanza parlamentare, le cifre che contano di più non sono i risultati delle elezioni”.

Giuliano FerraraIl Foglio

Luigi Bisignani

24 febbraio 2014

Ho trovato in una biblioteca un vecchio libro di Luigi Bisignani e, incuriosito dal personaggio, ho deciso di leggerlo.

Il romanzo – “Il sigillo della porpora”, una spy story ambientata principalmente tra Francia, Inghilterra e Italia – al momento dell’uscita venne presentato davanti al gotha della finanza e della politica italiana.

L’ho letto e devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio. Invece non è niente di più che un romanzetto in cui vengono messi troppi ingredienti nella storia, risultando alla fine macchinoso e surreale.

Altro che “quell’italiano sulle orme di Ken Follett”, com’è scritto sulla quarta di copertina…. Fortunatamente Bisignani ha smesso presto di scrivere romanzi e ha continuato invece a sussurrare ai potenti. Un’ottima scelta.

Il nuovo Governo italiano

27 settembre 2013

Sui giornali, in tv e in parlamento è tutto un parlare dei Mercati.

“I Mercati vogliono un governo stabile”; “I Mercati non ce lo perdonerebbero”; “I Mercati questo, i Mercati quello”.

Ma si può sapere chi cazzo sono i Mercati? E chi li ha votati? E perché governano l’Italia?

Meditate suorine giudiziose, meditate.