Be’, è venerdì 14 agosto, direi che posso farvi ufficialmente gli auguri per delle buone ferie d’agosto. Ma non preoccupatevi, mi farò sentire…
Be’, è venerdì 14 agosto, direi che posso farvi ufficialmente gli auguri per delle buone ferie d’agosto. Ma non preoccupatevi, mi farò sentire…
Domani in Svezia è Midsommar, ovvero il solstizio d’estate. In Svezia è festa. Cioè è proprio festa nazionale, tipo Ferragosto in Italia.
Solo dopo aver passato qualche giorno in Scandinavia in questo periodo potrete capire l’importanza di questa festa qui al Nord. E soprattutto riuscirete a capire pienamente la canzone dei Roxette.
In questi ultimi giorni mi è apparsa lampante la grande differenza di mentalità e di approccio alla vita che esiste fra il popolo italiano e quello svedese.
Sulla metro o sugli autobus o sui muri cittadini di Stoccolma è infatti tutto un fiorire di annunci tipo questo:
Testualmente recita: “Lavoro estivo per te che hai tra i 16 e i 19 anni”.
Sembra solo un annuncio di lavoro, ma non è così. Perché mostra come gli svedesi siano “costruiti” sin da giovani al fine di lavorare. Il messaggio è che il lavoro è importante nella vita: “Guadagna i tuoi soldi autonomamente, renditi indipendente. D’inverno studia, ma d’estate vai a lavorare!” (per poi spendere i tuoi soldi in cazzate… ma di questo magari ne parliamo un’altra volta).
In Italia invece è assolutamente l’opposto. (more…)
di Valerio Pierantozzi per Area di agosto 2013
Finalmente arriva l’estate e ci si potrà riposare sdraiati al sole in riva al mare col rilassante suono delle onde in sottofondo… Ma quando mai! Le ferie d’agosto saranno anche divertenti e necessarie per staccare la spina dal lavoro, ma non sono riposanti. Esiste infatti una vasta gamma di attività che si fanno al mare e che sono pronte a impegnarci tempo e sudore: un po’ perché ci obbligano amici, figli e parenti; e un po’ magari perché ne abbiamo voglia e ci divertono.
Ma quali sport prediligono gli italiani in vacanza sulle spiagge nostrane? Nonostante il progresso tecnologico abbia ormai invaso la nostra vita, sembra che le persone fortunatamente non giochino a Ruzzle sotto l’ombrellone, ma prediligano ancora i vecchi e classici passatempi: beach volley, calcetto, bocce, racchettoni e le care e sempreverdi biglie.
Per una volta uso il blog per scrivere i fatti miei. Che in fondo è la funzione originaria per cui è nato questo strumento.
Questa è senza ombra di dubbio la pubblicità di una birra più bella di sempre.
Oggi inizia giugno. E trenta giorni ha novembre con aprile, giugno e settembre.
Questo è il mio modo per accoglierlo nel migliore dei modi.