Posts Tagged ‘dimissioni’

Benedetto papato…

14 febbraio 2013

Si è detto e si continua a dire molto sulle dimissioni di papa Benedetto XVI. Non sono un vaticanista (anche se mi piacerebbe molto esserlo), ma una cosa piuttosto semplice credo di poterla affermare anche io, in contraddizione però con giornalisti ben più esperti, anziani e pagati di me.

Dire che il papa si sia dimesso perché non riusciva a fronteggiare gli intrighi interni del Vaticano o perché sia rimasto sconvolto dagli scandali di ciò che avviene nella Chiesa, mi pare sia una gran boiata.

Forse costoro dovrebbero ricordare che Joseph Ratzinger prima di diventare pontefice non era un eremita dei monti del Morrone, come Celestino V, che viveva isolato dai sotterfugi di curia. Ma è stato Prefetto della Congregazione per la dottrine della Fede.

Per chi non lo sapesse, la Congregazione è quell’istituto che una volta veniva chiamato Inquisizione. Il Prefetto della Congregazione quindi è la seconda figura più importante del Vaticano, in alcuni ambiti anche più fondamentale del papa stesso. È colui infatti che vigila sull’ortodossia delle Fede, che controlla che la dottrina cattolica non sia influenzata da eresie ma rimanga sempre nel solco della Tradizione.

Ratzinger è stato a capo della Congregazione per oltre 23 anni, la maggiore permanenza da quando nel 1679 il cardinale Francesco Barberini è morto dopo 46 anni nel medesimo ruolo.

Quindi, cari vaticanisti dell’ultima ora: pensate che Benedetto XVI non fosse a conoscenza di tutte le trame oscure che si celano dietro le porpore cardinalizie? Non solo non le ignorava, ma era esattamente colui che le conosceva meglio di tutti.

La tempestività del Corriere

11 febbraio 2013

corriere papa

manifesto

6 ottobre 2011

Norma Rangeri e Angelo Mastrandrea si sono dimessi dalla direzione del manifesto, perché si assumono la responsabilità della mancata risalita delle vendite del quotidiano.

Tralascio considerazioni di ogni sorta sulle passate direzioni. Dico soltanto che spero che un giornale come il manifesto possa riprendersi al più presto. Perché è un giornale che pubblica un sacco di cose che gli altri giornali ignorano completamente e che comunque penso debba sopravvivivere per una questione di pluralità dell’informazione.

In bocca al lupo alla futura nuova direzione.