La Gazzetta dell Sport di oggi, venerdì 14 marzo 2014, mi cita a proposito del mio post su Balotelli.
PS- E sono anche sull’edizione online del giornale…
La Gazzetta dell Sport di oggi, venerdì 14 marzo 2014, mi cita a proposito del mio post su Balotelli.
PS- E sono anche sull’edizione online del giornale…
Studio Usa rivela il trend delle assunzioni fino al 2018. Con qualche sorpresa. Le attività emergenti richiederanno comunque un alto livello di studi e specializzazione. In crescita tutti i mestieri legati alla cura alla persona
di Federico Rampini per Repubblica
NEW YORK – È la Top Ten delle professioni del futuro, una guida indispensabile per capire le opportunità di lavoro che si offrono alle nuove generazioni. Ahinoi, non entrano ai piani alti della classifica né il medico né l’avvocato, non ci sono l’ingegnere o l’architetto. Al primo posto troviamo cuochi e camerieri. Leader per la percentuale di aumento: le badanti. Ma anche vigilantes, camionisti, giardinieri, infermieri. Una caratteristica unifica i mestieri che “tirano”: i servizi alla persona. La sfera del benessere individuale, dell’assistenza, dell’aiuto, avrà un boom con l’invecchiamento della popolazione. Inoltre sono le uniche attività per le quali è impossibile la delocalizzazione nei paesi emergenti (salvo che con il fenomeno inverso: l’importazione di immigrati). Ma sono questi i mestieri per i quali stanno studiando i nostri figli? Dipende: come status e come remunerazione rischiano di essere al di sotto delle aspettative dei giovani. Ma attenzione: per quanto possano sembrare sotto-qualificate, le professioni del futuro richiederanno comunque studi universitari.
continua qui