Nuovo colpo di teatro di Magdi Cristiano Allam, che caduto (fortunatamente) nel dimenticatoio, torna a far parlare di sé dichiarando di abbandonare la Chiesa cattolica che l’ha profondamente deluso.
Come dice Annalena Benini sul Foglio:
“Il disamore di Magdi Allam sembra nascere dal fatto che non è riuscito a convertire la chiesa cattolica al magdicattolicesimo, a farla a sua immagine, a regalarle le sue battaglie e a diventarne il portavoce unico, come fosse un movimento politico, come fosse “Io amo l’Italia”, da lui creato nel 2009, “che si fonda sul primato dei valori non negoziabili”. Magdi Allam, preda forse di un soprassalto di narcisismo un po’ megalomane, di un senso profetico dell’esistenza, ritiene che questo nuovo Papa non gli si adatti, è indignato perché crede che Benedetto XVI sia stato gettato in fretta nel dimenticatoio della storia, e pensa che la chiesa sia diventata troppo buonista e relativista, nonostante l’Allam-mano tesa, l’Allam-schiena dritta, le Allam-invettive”.