Posts Tagged ‘corruzione’

Corruzione: l’inutilità di certe classifiche

28 gennaio 2016

E’ uscita l’ennesima classifica sui Paesi più corrotti del mondo e ne siamo usciti di nuovo con le ossa rotte. Secondo l’ultimo aggiornamento l’Italia si posiziona 61ª a livello mondiale nella classifica dei Paesi con il più basso grado di corruzione percepita, precedendo in Europa solo la Bulgaria.

La scala dei valori va da 0 a 100, dove 0 corrisponde al più alto grado di corruzione percepita e 100 è il più basso. Al top della classifica per l’anno 2015 troviamo come sempre i Paesi scandinavi: il meno inquinato dalla corruzione è la Danimarca (indice 91), seguita nell’ordine da Finlandia (90) e Svezia (89). Noi italiani abbiamo un grado pari a 44 punti.

Ora però voglio dire una cosa: queste classifiche lasciano il tempo che trovano. O quasi. Non voglio dire che siano inutili, ma certo hanno tutt’altro che valore statistico-scientifico.

Come spiega bene il Corriere, infatti, “l’indice di percezione è calcolato sulla base dei pareri raccolti ed elaborati (a livello internazionale) attraverso una media delle indicazioni fornite da 11 diverse istituzioni che «catturano» ciò che uomini d’affari ed esperti nazionali pensano, in base alla loro esperienza diretta, rispetto all’incidenza del malaffare nell’economia e nella gestione della cosa pubblica nei rispettivi Paesi”.

Per farla breve, quindi, sono solo opinioni! Non c’è niente di reale, niente di “statistico” direbbero gli scienziati.

(more…)

Veleno contro le Blatter

2 giugno 2015

Joseph Blatter, per cui avevo già manifestato tutta la mia ammirazione qui, si dimette da presidente della Fifa.

A quasi 80 anni e con un’inchiesta per corruzione che lo tocca da vicino (molto vicino…), dopo aver resistito strenuamente per alcune settimane nonostante le critiche che lo assalivano da ogni parte del mondo, decide finalmente di farsi da parte.

Adesso, per dare una svolta netta alla direzione della massima organizzazione mondiale del calcio e restare comunque nella tradizione, consiglio il nome di João Havelange. E’ il profilo perfetto: è prossimo ai 100 anni di età ed è stato già presidente della Fifa per 24 anni.

Largo ai giovani!