Posts Tagged ‘Bersani’

Le verginelle che accusano Renzi

16 aprile 2013

Dagoreport:

Adesso tutti nel Pd si offendono per quello che ha detto Renzi su Marini e Finocchiaro, ma cosa hanno detto negli ultimi mesi nel magical mystery world della sinistra sul Rottamat(t)ore?

“Renzi è figlio del ventennio berlusconiano” (Rosy Bindi, fine esegeta del Biscione)

“Renzi fa campagna contro di noi: aiuta Berlusconi e Grillo” (Rosy Bindi, presidente di parte o di partito?)

“Se Renzi vince le primarie, sono guai per il Paese” (Susanna Camusso, Cgil per Bersani)

“Renzi ha atteggiamenti autoritari” (Susanna Camusso e la minaccia democratica)

La rottamazione? Un’idea fascistoide (Michele Prospero sul giornale fondato da Antonio Gramsci)

– “Renzi si farà del male” (Massimo D’Alema, presidente del Copasir)

“Renzi è peggio del male di cui dovrebbe essere la cura perché è un elemento di divisione” (Massimo D’Alema, che nel dopo-primarie correggerà il tiro: “Renzi ha dimostrato maturità da leader”)

– “Gli avevo consigliato di aspettare qualche anno. Non mi ha dato retta. Forse non è così furbo come dicono….” E, poi: “Il rischio è che rottaminino lui” (Franco Marini, non eletto al Senato)

(more…)

La voce del popolo

13 aprile 2013
Pescara - via Attilio Monti (sul retro della cattedrale di San Cetteo)

Pescara – via Attilio Monti (sul retro della cattedrale di San Cetteo)

“Io non immaginavo che in Italia oggi ci fosse tanta povertà”

7 aprile 2013

La frase che ho usato come titolo è stata pronunciata qualche giorno fa a Civitanova Marche dal nostro presidente della Camera, Laura Boldrini (al minuto 2,28 del video postato sotto).

A mio avviso testimonia ancora una volta quello che penso della classe politica che ci ha governato negli ultimi venti anni: ha perso completamente il contatto con la realtà.

I politici non hanno proprio il polso della situazione, non sanno cosa patisce la gente comune, gli sforzi e le rinunce che quotidianamente molti devono fare non per fare le vacanze in Sardegna d’estate, ma per mangiare, per mettere insieme il pranzo con la cena.

(more…)

I 10 Saggi

31 marzo 2013

C’è Onida, corazziere ad honorem per gli immani sforzi compiuti per difendere le interferenze del Quirinale nelle indagini sulla trattativa Stato-mafia e per negare l’ineleggibilità di B., dunque molto saggio.
C’è Giovannini, il presidente Istat che fu incaricato di studiare i costi della politica, ma alla fine si arrese stremato, dunque molto saggio.
C’è Pitruzzella, già associato allo studio Schifani, dunque garante dell’Antitrust e molto saggio.
C’è Rossi, il solito banchiere uscito dai caveau di Bankitalia, dunque molto saggio.
C’è Violante, quello che si vantava con B. di non avergli toccato le tv e il conflitto d’interessi, dunque molto saggio.
C’è Mauro, già Pdl, ora montiano, ma sempre Cl, dunque molto saggio.
C’è Quagliariello, che strepitò in aula contro gli “assassini” di Eluana, dunque molto saggio.
C’è Bubbico, già indagato e prosciolto per la buona politica in Lucania, dunque molto saggio.
C’è il leghista Giorgetti, che intascò una mazzetta da Fiorani, poi con comodo la restituì, dunque molto saggio.

Se questi sono saggi, i fessi dove sono?

di Marco Travaglio, per Il Fatto Quotidiano del 31 marzo 2013

Beppe Grillo: la democrazia giusta e quella sbagliata

9 marzo 2013

Hanno provocato un po’ di polemiche le dichiarazioni di Beppe Grillo al Time, che ha detto di non accontentarsi del 25 o 30 per cento per il MoVimento 5 Stelle, ma di volere arrivare al 100 per cento.

Per poter poi, dice lui, sciogliere il movimento e lasciare il parlamento in mano a cittadini veri, non a politici.

“Pericolo per la democrazia”, “inquietante”, “fa paura”: sono alcuni dei commenti che ho sentito in televisione da giornalisti e politici sul proposito “totalitario” di Grillo.

Eppure io non vedo cosa ci sia di sbagliato nell’obiettivo del comico di Genova: se il 100 per cento degli elettori italiani decidesse di votare liberamente il MoVimento 5 Stelle, quale sarebbe il problema? Forse che la democrazia funziona ed è giusta solo entro certe percentuali?

Riepilogo del mese (febbraio 2013)

27 febbraio 2013

Il Papa ha preso un master allo Zecchino d’Oro.
Pistorius sarà chiamato da Napolitano per formare un Governo.
Oscar Giannino ha sparato al suo partito gambizzandolo.
Berlusconi sarà eletto al prossimo conclave.
Il Grillo è diventato un leopardo.
Bersani… non pervenuto.

Elezioni 2013

26 febbraio 2013

Berlusconi x 3 = Monti

19 febbraio 2013

Altro che “un nuovo miracolo italiano”! Altro che Berlusconi! Mario Monti rilancia e raddoppia. Anzi, triplica!

Nella pubblicità elettorale che invita a votare Scelta Civica messa proprio sopra la testata del sito Web di Repubblica Torino, c’è una serie di frasi che esaltano il programma dell’ex banchiere di Goldman Sachs.

(more…)

Primarie Pd: la differenza fra i vari elettori

21 novembre 2012

Video assolutamente imperdibile!

Chi vuole Monti al Governo

3 ottobre 2012

Non solo Casini e Fini. O meglio, ecco perché Casini e Fini vogliono la riconferma di Mario Monti a capo del Governo: lo voglioni gli americani. E lo dicono chiaramente.

Il parlamentare di Fli Italo Bocchino, ospite della trasmissione Linea Notte su Raitre, lo afferma a chiare lettere interloquendo con la parlamentare del Pd Alessandra Moretti.

“Lo chieda alla Casa Bianca se preferiscono Monti o Bersani”, dice l’onorevole Blowjob (o Little Mouth).

“Ma chi se ne frega di quello che pensano gli americani, a me interessa quello che vogliono gli italiani”, risponde la Moretti.

(more…)