Posts Tagged ‘Beppe Grillo’
18 novembre 2014
Partiamo dall’inizio, che poi è anche la conclusione: i giornali non si estingueranno, con buona pace di Beppe Grillo. Cambieranno, si evolveranno, magari modificheranno il supporto; ma non spariranno.
Cento anni fa esistevano i giornali. Poi è arrivata la radio, ma i giornali non sono spariti.
Poi è arrivata la televisione, ma i giornali e la radio non sono spariti.
Poi è arrivato Internet, ma i giornali, la radio e la televisione non sono spariti.
E non spariranno. Video didn’t kill the radio stars.
Ma certo, si dovranno riadattare e rimodellare per restare al passo coi tempi. Mi trovo d’accordo con ciò che ha scritto il direttore della Gazzetta dello sport Andrea Monti ieri, 17 novembre 2014, presentando la nuova veste grafica del proprio quotidiano:
Fortuna vuole che la qualità migliore della Gazzetta non sia la resistenza bensì la “resilienza”, termine che la scienza usa per definire materiali o specie animali che sanno reagire al mutamento. La capacità di adattarsi non è mera sopravvivenza. E’ un’arte meravigliosa che richiede creatività e non ammette illusioni.
Ha perfettamente ragione, ma purtroppo non tutti i suoi colleghi direttori (ed editori e giornalisti con loro) l’hanno capito. (more…)
Tag:Andrea Monti, Beppe Grillo, futuro, Gazzetta, giornali, giornalismo
Pubblicato su Articoli | 3 Comments »
27 Maggio 2013
Pierluigi Battista è uno dei più noti giornalisti italiani, affermato editorialista del Corriere della Sera.
Di lui non ho mai avuto una buona opinione. Penso che faccia parte di quella casta dei giornalisti di cui ho già parlato e ogni volta che lo leggo o lo sento parlare, mi viene da pensare che viva in un mondo tutto suo, scollegato dalla realtà.
Succede che qualche giorno fa i parlamentari del Movimento 5 Stelle lo accusano duramente sul blog di Beppe Grillo, dicendogli in pratica di essere in malafede e di scrivere il falso:
Come si può in questo Paese davvero credere nella professionalità e nell’imparzialità dei giornalisti se a due giorni dalle elezioni un noto editorialista del Corriere della Sera, Pierluigi Battista, scrive menzogne sapendo probabilmente di mentire.
Battista aveva criticato aspramente in grillini perché secondo lui si occupano di questioni di poco conto come diaria, rimborsi e sciocchezze simili, mentre il Paese affonda. “Non fanno che parlare di «streaming» – scrive l’editorialista del Corriere – stanno sempre a discutere sul blog della casa, si controllano l’un l’altro con uno zelo sconosciuto persino nei vecchi partiti centralizzati, istruiscono processi a chi ha osato recarsi a una trasmissione tv sgradita al Capo, usano in forme maniacali la parola «rendicontazione»: non che la rendicontazione non sia importante ma non può nemmeno essere il principio e la fine di ogni interesse”.
Scontata quindi la risposta piccata dei parlamentari: (more…)
Tag:Beppe Grillo, Corriere della Sera, diaria, giornalismo, giornalisti, grillini, imparzialità, maggiordomo, Movimento 5 stelle, parlamento, Pigi Battista, rimborsi
Pubblicato su Articoli | 2 Comments »
17 aprile 2013
Il Movimento 5 Stelle ha proposto Milena Gabanelli come candidata per la presidenza della Repubblica.
Per conoscere meglio chi sia questa paladina del giornalismo libero e d’inchiesta, ecco la testimonianza che il collega Nicola Gallino ha postato sul suo profilo Facebook.
Una testimonianza che dice molto sulla persona in questione. Buona lettura.
VP
———————————————————————
Consentitemi un piccolo ricordo personale che può essere confermato parola per parola da altri colleghi torinesi con me in quel frangente. Nel settembre 1999 sostenemmo lo stesso giorno l’esame orale da giornalista professionista in Lungotevere de’ Cenci. Lei era già una celebrità, ma per snobismo grillino ante-litteram si era sempre rifiutata di sottostare all’esame. Arrivò infastidita da quella che le sembrava una stupida formalità, suscitando l’istintiva antipatia di tutti gli altri candidati che finalmente stavano per coronare il sogno di anni di abusivato, riconoscimenti d’ufficio, corsi, studio.
(more…)
Tag:Beppe Grillo, giornalismo, Milena Gabanelli, Movimento 5 stelle, Presidente della Repubblica, Quirinale, Quirinarie, Report
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
7 aprile 2013
La frase che ho usato come titolo è stata pronunciata qualche giorno fa a Civitanova Marche dal nostro presidente della Camera, Laura Boldrini (al minuto 2,28 del video postato sotto).
A mio avviso testimonia ancora una volta quello che penso della classe politica che ci ha governato negli ultimi venti anni: ha perso completamente il contatto con la realtà.
I politici non hanno proprio il polso della situazione, non sanno cosa patisce la gente comune, gli sforzi e le rinunce che quotidianamente molti devono fare non per fare le vacanze in Sardegna d’estate, ma per mangiare, per mettere insieme il pranzo con la cena.
(more…)
Tag:Beppe Grillo, Bersani, crisi, democrazia, Economia, Laura Boldrini, partiti, partitocrazia, Pd, Pdl, popolo, Sel
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
9 marzo 2013
Hanno provocato un po’ di polemiche le dichiarazioni di Beppe Grillo al Time, che ha detto di non accontentarsi del 25 o 30 per cento per il MoVimento 5 Stelle, ma di volere arrivare al 100 per cento.
Per poter poi, dice lui, sciogliere il movimento e lasciare il parlamento in mano a cittadini veri, non a politici.
“Pericolo per la democrazia”, “inquietante”, “fa paura”: sono alcuni dei commenti che ho sentito in televisione da giornalisti e politici sul proposito “totalitario” di Grillo.
Eppure io non vedo cosa ci sia di sbagliato nell’obiettivo del comico di Genova: se il 100 per cento degli elettori italiani decidesse di votare liberamente il MoVimento 5 Stelle, quale sarebbe il problema? Forse che la democrazia funziona ed è giusta solo entro certe percentuali?
Tag:100%, Beppe Grillo, Berlusconi, Bersani, democrazia, parlamento, polemiche, Time
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
5 marzo 2013
Ieri sera ho rivisto il famoso spettacolo di Beppe Grillo dell’autunno 1993, che la Rai trasmise in due serate il 25 novembre e il 2 dicembre di quell’anno.
Fu ed è famoso perché fu il ritorno in televisione di Grillo, che nel 1986 era stato cacciato dalla Rai per aver fatto una battuta sui socialisti e su Bettino Craxi, all’epoca segretario del partito e Presidente del Consiglio:
La cena in Cina… c’erano tutti i socialisti, con la delegazione, mangiavano… A un certo momento Martelli ha fatto una delle figure più terribili… Ha chiamato Craxi e ha detto: “Ma senti un po’, qua ce n’è un miliardo e son tutti socialisti?”. E Craxi ha detto: “Sì, perché?”. “Ma allora se son tutti socialisti, a chi rubano?
Le due serate in Rai del 1993 furono un gran successo di pubblico. Io le avevo viste da giovanissimo, all’epoca, e ricordo ancora quanto mi fossi divertito.
Ovviamente Grillo non fu più invitato, né dalla Rai né da Mediaset.
Ieri sera, come dicevo, a distanza di quasi venti anni, ho riguardato le due ore di spettacolo. Divertenti oggi come allora, non c’è che dire. Ma le cose che si notano maggiormente, a mio avviso, sono due:
(more…)
Tag:1993, Beppe Grillo, Craxi, grillini, Movimento 5 stelle, Partito socialista, politica, Rai, spettacolo
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
13 novembre 2012
Fabrizio Biolè, consigliere regionale piemontese eletto con il MoVimento 5 Stelle, è stato espulso dal partito. Anzi, per la precisione gli è stato interdetto di usare il simbolo del movimento per la sua attività politica. Ma se già sul provvedimento c’è qualche diatriba, figuriamoci sulle cause.
Ufficialmente Biolè è stato cacciato con la motivazione di aver già accumulato due precedenti mandati come consigliere comunale di Gaiola (586 abitanti in provincia di Cuneo). In realtà la scusa appare ben poco credibile e sono in molti a pensare che dietro si nascondano le accuse che Biolè ha fatto recentemente a Grillo di sessismo, in merito a una battuta poco felice del comico sul consigliere comunale di Bologna Federica Salsi. Anche perché le tempistiche delle azioni appaiono quantomeno sospette.
Ma l’ipotesi è stata seccamente smentita dal movimento.
(more…)
Tag:Beppe Grillo, Davide Bono, Fabrizio Biolè, libertà d'opinione, Movimento 5 stelle, partiti, Piemonte, politica, Torino
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »
25 Maggio 2012
Ecco i dieci punti su cui si incentra il programma del Movimento 5 Stelle per Parma
scritto da Angelo Pannofino
1. ECONOMIA
Parma uscirà immediatamente dall’euro. Si passerà al baratto ma usando solo prodotti a kilometro zero (es. 1 Culatello = 0,27 Parmigiano Reggiano) scambiati via internet.
2. LAVORI STRADALI
I lavori di manutenzione e riparazione del manto stradale, la costruzione di ponti e piste ciclabili, verranno fatti via internet: evitando di mandare gli operai fisicamente sul posto si otterrà una riduzione sia delle emissioni di CO2 (-83%) che degli incidenti sul lavoro(-99%).
3. SOVRANITA’
Come annunciato da anni, verrà chiesto (via internet) l’asilo politico alla Svizzera. Giorgio Napolitano verrà dichiarato Nemico Del Popolo e gli verrà immediamente tolta l’amicizia da Facebook. Subiranno la stessa sorte: Rita Levi Montalcini, i Fichi d’India, il Papa, Gargamella e Bersani (sia Samuele che l’altro).
(more…)
Tag:Beppe Grillo, Federico Pizzarotti, grillini, Movimento 5 stelle, Parma, programma, sindaco
Pubblicato su Articoli | Leave a Comment »