Posts Tagged ‘Benjamin Netanyahu’

Due morti, due misure

3 luglio 2014

“Le vittime israeliane della violenza – che sono meno di quelle palestinesi – hanno tutte un nome e una faccia, sia in Israele che nel mondo. Le molte vittime palestinesi, quando va bene, entrano nel conto delle statistiche. Questa affermazione non è solo il punto di vista espresso su un editoriale, ma è alla base della vita quotidiana dei palestinesi”.

Amira Hass  (articolo tradotto da Bosque Primario per Comedonchisciotte)

E poi mi parlano di pace…

8 ottobre 2013

Fino a che i palestinesi non riconosceranno Israele come uno Stato ebraico [cioè come uno Stato “razzista”, per usare le parole di Gideon Levy, ndr] e non rinunceranno al loro diritto di ritorno, non ci sarà nessuna pace.

Benjamin Netanyahu, primo ministro di Israele.

A chi fa gioco il gioco di Wikileaks?

5 dicembre 2010

un bell’articolo di Eric Salerno scritto per Il Messaggero

IL MOSSAD ACCUSATO DI COMPLOTTO: «LE NOTIZIE DI WIKILEAKS AVVANTAGGIANO ISRAELE»

ROMA (3 dicembre) – A chi fa gioco il gioco di Wikileaks? Finora poco più di seicento di 251.287 messaggi diplomatici americani “rubati” sono apparsi in rete ma c’è già chi parla di complotto. Due sono le direttrici indicate: Julian Assange e i suoi collaboratori si vogliono arricchire oppure stanno lavorando per favorire la politica di un governo. Le teorie complottiste abbondano sul web. Nel mirino, quasi sempre, Stati Uniti e Israele. E anche questa volta, in prima linea tra gli accusati, i due Paesi.

(more…)

Medio Oriente

8 ottobre 2010

 

Avigdor Lieberman

 

Alla fine il ministro degli esteri israeliano Avigdor Lieberman ha vinto, costringendo il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ad approvare un progetto di legge che obbligherà coloro che vogliono ottenere la cittadinanza israeliana a giurare fedeltà ad Israele quale “Stato ebraico e democratico“.

La cosa farà storcere il naso (per usare un eufemismo) agli arabi che abitano in Israele. Già per loro è normalmente più difficile ottenere il passaporto (spesso necessario per spostarsi, andare a lavorare e, quindi, vivere). Figuriamoci ora che devono giurare sullo “Stato ebraico”. Qual è il problema? Lo spiego subito.

(more…)