Manuale per stalker

Ho letto recentemente “Diario del seduttore” di Søren Kierkegaard.

E’ difficile immaginarsi una persona così depressa e malinconica come Kierkegaard scrivere un libro del genere. Ma tant’è.

In molti passaggi rappresenta quello che al giorno d’oggi sarebbe considerato a pieno merito come “stalking”. In altri ancora è sessista e maschilista.

Una siffatta opera avrebbe vita dura al giorno d’oggi.

Ecco un bell’esempio di stalking:

E’ anche importante spiegare quanto sia importante la sincerità in amore:

E poi bisogna stare sempre attenti a non ferire i sentimenti della propria amata:

“Non è che l’inizio, e la mia specialità sta appunto nel creare i precedenti”

Søren Aabye Kierkegaard

 

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: