Stanno trasmettendo in Svezia una nuova serie tv molto carina e ben fatta. Si intitola “Boy Machine“, ed è la storia di una boy band degli anni ’90 che tenta una improbabile reunion 18 anni dopo lo scioglimento.
In breve, ecco la storia: i Boy Machine erano una grande boy band che si è sciolta dopo che Mange ha lasciato il gruppo per tentare la carriera solista (un po’ come Robbie Williams con i Take That). Diciotto anni dopo, le strade di ognuno di loro hanno preso direzioni diverse: Mange continua a suonare in ogni sagra di paese, lontano ormai dai fasti degli anni ’90; Peder è un importante manager di una banca; Jens è insegnante in una scuola; Torkel fa il pastore sulle rive di un lago, lontano dalla civiltà.
Quando Mange propone una reunion del gruppo, sono tutti molto scettici ma si lasciano convincere infine dai loro stessi rimpianti per la vita precedente.
Inizia così un difficile percorso di reintroduzione nel mondo della musica moderna, fra manager spietati e giovani gruppi di boy band rivali.
La serie è scritta molto bene, divertente e ben recitata. Per farla i produttori svedesi hanno anche assoldato dei veri autori musicali per scrivere le canzoni dei Boy Machine, che sono tutte cantate e ballate in uno stile ’90/demenziale, a metà fra Backstreet Boys, Take That ed ‘N Sync. Hanno perfino girato i video delle canzoni!
Una serie che consiglio agli sceneggiatori italiani, sempre alla ricerca di qualche idea originale (invece della solita solfa su “poeti, artisti, eroi, santi, pensatori, scienziati, navigatori e trasmigratori”) e che non mi stupirebbe di trovare presto rifatta da Hollywood per la televisione americana.
Tag: 'N Sync, anni '90, Backstreet Boys, boy band, Boy Machine, gruppo, Hollywood, manager, musica, Robbie Williams, sceneggiatura, Serie tv, Svezia, Take That, televisione, Usa
1 dicembre 2015 alle 11:58 |
Vabbé, ma già la canzone in perfetto stile boy band anni Novanta è un capolavoro. Le loro facce poi fanno il resto.
1 dicembre 2015 alle 17:33 |
Speriamo che escano dei nuovi video!
7 dicembre 2015 alle 16:58
Poi la genialata. Per renderlo più anni 90 ci mettiamo il cercapersone. Starebbero benissimo in competizione coi Lonely Island di “Dick in a box”
10 luglio 2017 alle 10:56 |
Sono tornato qui dopo aver casualmente ascoltato un brano dei Backstreet Boys. Ribadisco, questo è un capolavoro. Ma secondo te quando lei venerdì sera era a ballare con le sue amiche, in realtà era con Tafano?
10 luglio 2017 alle 17:47 |
Era con Tafano sicuro al 100%!