Pillole di Svezia/10

In questi giorni sto lavorando a un trasloco per conto di una azienda in Svezia che si trasferisce in un altro edificio.

Ed è una follia. Perché – utilizzando le parole che mi sono state riferite – in Svezia “la ditta che si occupa del trasloco non è ‘contenta’ se tutto il materiale non è messo negli appositi scatoloni“.

Quindi bisogna comprare (con una spesa non indifferente) decine di scatoloni dove mettere tutto quello che è presente negli uffici. Le classiche scatole di cartone tipo queste:

Scatola di cartone - anche questa da montare...

Scatola di cartone – anche questa da montare…

In queste scatole bisogna mettere tutto. Ma proprio tutto. Anche quello che sembra inutile, quello che è superfluo e, ciliegina sulla torta, anche le scatole stesse!

Per cui se avete delle cose che non avete mai usato e che sono ancora nelle loro confezioni… non importa: vanno messe nelle scatole. Così:

Le scatole nelle scatole

Le scatole nelle scatole

 

E se avete una confezione che è grande quanto la scatola stessa, tipo questa:

3

Aiuto, una scatola marrone!

Non fa niente: va aperta e riversata nell’altro tipo di scatola. Perché se arrivano i traslocatori e vedono una scatola dal colore diverso, poi il loro cervello va in corto circuito e si blocca.

Perché le scatole devono essere tutte uguali, in modo da non lasciare “margine di errore” (leggi: possibilità di pensare al di fuori degli schemi).

Per cui si potrebbe assistere a codeste scene, dove un comodissimo box di plastica tipo questo:

Aiuto, una scatola trasparente!

Aiuto, una scatola trasparente!

finisce nella scatola di cartone come tutto il resto:

Ah, adesso si che è tutto bello e uniforme!

Ah, adesso si che è tutto bello e uniforme!

Follia allo stato puro.

Tag: , , , , , ,

2 Risposte to “Pillole di Svezia/10”

  1. orchideabliss Says:

    Sono svedesi porta pazienza 😝 precisione allo stato puro

  2. nonsolopolpette Says:

    AHAHAHAHAH! È tutto geniale in questo post!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: