Pillole di Svezia/6

In questi ultimi giorni mi è apparsa lampante la grande differenza di mentalità e di approccio alla vita che esiste fra il popolo italiano e quello svedese.

Sulla metro o sugli autobus o sui muri cittadini di Stoccolma è infatti tutto un fiorire di annunci tipo questo:IMG_1921

Testualmente recita: “Lavoro estivo per te che hai tra i 16 e i 19 anni”.

Sembra solo un annuncio di lavoro, ma non è così. Perché mostra come gli svedesi siano “costruiti” sin da giovani al fine di lavorare. Il messaggio è che il lavoro è importante nella vita: “Guadagna i tuoi soldi autonomamente, renditi indipendente. D’inverno studia, ma d’estate vai a lavorare!” (per poi spendere i tuoi soldi in cazzate… ma di questo magari ne parliamo un’altra volta).

In Italia invece è assolutamente l’opposto.

Con l’avvicinarsi dell’estate in giro è tutto uno sponsorizzare il posto dove fare la vacanza più bella della tua vita. “Visita la Sicilia!”, “No, vieni in Calabria”. Macchè: “Il Trentino è bello anche d’estate!”. Tutta la stagione estiva è incentrata sul divertimento, lo svago e il relax.

Ed è giusto così!

pubblicita

Tag: , , , , , , , , , , , ,

6 Risposte to “Pillole di Svezia/6”

  1. Gaetano Veninata Says:

    io ho scelto…e tu?

  2. andgiamb Says:

    Beh, un ministro in Italia oggi ha detto che tre mesi di vacanze estive sono troppi. Secondo me un po’ di ragione ce l’ha

  3. Manlio Says:

    non solo. il ministro ha anche proposto che i giovani lavorino per un po’ proprio nel periodo estivo. sei il ghost writer di Poletti?

  4. Cecilia Giordani Says:

    Io penso che è necessario avere un tempo per rilassarsi. Sono insegnante e vedo tanti giovani stressati con i studi. E dopo sarano adulti e dovranno continuare a stressarsi( studi, lavoro o mancanza di lavoro, famiglia, più lavoro). E quando si vive? 10 ore al lavoro, 1 o 2 per viaggiare, 8 per dormire e rimangono 4 ore…forse per riposarsi o prendere cura della famiglia. E il tempo per se tesso, per i pasatempi, interessi? Non c’è più! sono d’accordo con Valerio: 3 mesi sono troppo…pocchi;)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: