Breve riflessione sullo stato di salute del calcio italiano – oggi

Dopo la doppia sconfitta in Champions League patita dalle due maggiori squadre italiane del momento (Roma – Bayern Monaco 1-7; Olympiakos – Juventus 1-0), mi viene naturale fare una breve riflessione.

Ero un bambino, ma ricordo quando il Napoli vinse il primo Scudetto. Quello stesso anno, 1986-87, la squadra di Maradona vinse anche la Coppa Italia battendo l’Atalanta in finale. La squadra bergamasca quindi andò di diritto in Coppa delle Coppe, pur essendo retrocessa.

E nonostante fosse in serie B, l’anno seguente l’Atalanta riuscì ad arrivare fino alla semifinale della prestigiosa coppa europea, battendo una squadra blasonata come lo Sporting Lisbona nei quarti di finale e perdendo in semifinale solo contro i futuri campioni del Malines (squadra belga di prima fascia negli ultimi anni ’80).

Questo era lo specchio del calcio italiano fino a una ventina di anni fa: una qualunque squadra di metà classifica in Italia avrebbe lottato per lo scudetto in un qualsiasi altro campionato europeo.

È triste notare come adesso la situazione si sia totalmente capovolta: le squadre che si contendono lo Scudetto in Italia e che dominano sulle altre, lotterebbero per stare a metà classifica negli altri campionati europei.

E checché se ne dica, non credo sia solo una questione di crisi economica.

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , ,

Una Risposta to “Breve riflessione sullo stato di salute del calcio italiano – oggi”

  1. Gaetano Veninata Says:

    http://www.ilpost.it/2014/10/28/candidati-pallone-d-oro-2014/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: