Tutte la mamme, al momento di diventare mamme, vanno in una scuola per essere mamme dove imparano delle frasi stereotipate sempre uguali. Del tipo: “Hai lasciato proprio il più buono”, quando non si finisce di mangiare qualcosa. Oppure: “Non incrociare gli occhi che diventi strabico”; o “Non parlare con gli sconosciuti”.
Una delle frase preferite dalle mamme è anche “E intanto i bambini africani muoiono di fame”, che tirano fuori sempre quando il figlio si dimostra inappetente.
È un po’ di giorni che ci penso e mi domando: ma di quali bambini africani stiamo parlando? Cioè, i bambini africani muoiono di fame. Tutti? Anche in Italia ci saranno un sacco di bambini africani. Anche in Francia, Germania, Giappone. Tutti i bambini africani, in qualsiasi parte del mondo, muoiono di fame?
Tutto ciò è terribile.
Tag: Africa, detti popolari, fame nel mondo, mamma
18 luglio 2012 alle 09:59 |
geniale!
18 luglio 2012 alle 10:12 |
… una volta, nel collegio universitario dove vivevo un ragazzo africano grande e grosso che mai avevo veduto prima avanzò il pranzo che si era preparato. Io lo guardai e gli dissi: “ma lo sai che in Africa i bambini muoiono di fame?”. Ci fu un fremito nella forza…
19 luglio 2012 alle 07:46 |
oppure per evitare che i bambini (come al solito) si mettano in bocca qualsiasi cosa trovino per terra dicono: “non mettertelo in bocca che l’hanno toccato i negri”