Quel che vuole sapere Marco Travaglio

Sul Fatto Quotidiano del 1° luglio Marco Travaglio (che già qualche giorno prima aveva dichiarato di non tifare Italia) ha pubblicato un articolo che ha fatto molto discutere. Questo è un estratto:

Io vorrei sapere, che si vinca o si perda, cos’è quel milione e mezzo versato da capitan Buffon a un tabaccaio di Parma. Vorrei sapere quali e quanti dirigenti e calciatori coinvolti nell’inchiesta di Cremona per essersi venduti le partite in barba ai tifosi e alla lealtà sportiva, sono colpevoli o innocenti. E vorrei che i colpevoli fossero radiati e condannati. Nessuna vittoria all’Europeo può cancellare lo scandalo. E invece c’è chi confonde i piani. È bastato che Buffon parasse tutto ai tedeschi perché Capezzone, disperso da mesi, rialzasse il capino e intimasse non si sa a chi né perché di “chiedere scusa a Buffon”.

È bastato un paio di partite vinte perché tutti si scordassero che uno dei nostri eroi, Bonucci, è indagato nel calcioscommesse. Era già accaduto nel 2006, col Mondiale vinto un mese dopo Calciopoli: la coppa diventò un aspersorio per benedire e assolvere mediaticamente i ladroni con l’Operazione Amnesia, che ha la stessa radice di Amnistia.

 

Beh, alcune cose intanto gliele posso dire io.

Per prima cosa, la richiesta di sapere fatta al condizionale ci può anche stare. Ma Travaglio come prima cosa dovrebbe sapere che Buffon non è indagato da nessuno, fino a prova contraria, e che quindi lui ha il pieno diritto – come cittadino libero – di spendere i soldi come vuole, senza rendere conto a nessuno, men che meno a lui.

Seconda cosa, ha già spiegato o fatto capire che a lui piace scommettere. Ma non lo fa sul calcio, in quanto è tesserato ed è vietato. Lo fa sugli altri sport. E, per quanto possa essere moralmente discutibile scommettere cifre così grandi, sono soldi suoi e se si vuole sfrusciare tutto lo stipendio in gratta e vinci sono solo affari suoi.

Per quanto riguarda le altre richieste, ci sono delle procure (non solo quella di Cremona) che stanno facendo delle indagini. Quando le indagini finiranno (e non prima) saprà chi è colpevole e chi no, chi vendeva le partite e chi è coinvolto nello scandalo.

Quello che dice Capezzone, soprattutto sul calcio, non interessa davvero nessuno. Forse ormai solo a Travaglio.

Nessuno si è scordato che Bonucci, “uno dei nostri eroi”, è indagato. Ma forse Travaglio invece si è scordato che “indagato” non vuol dire né “colpevole” né “condannato”. E che quindi fino a prova contraria è innocente. E che quindi ha tutto il diritto – da cittadino libero qual è – di giocare nella nazionale di calcio.

E per finire, nel 2006 la Coppa del mondo vinta non è diventata per nessuno “un aspersorio per benedire e assolvere mediaticamente i ladroni con l’Operazione Amnesia”, visto che: 1- Le condanne sono state inflitte e anche con estrema durezza; 2- Nessun calciatore della nazionale era coinvolto nella faccenda, anzi semmai qualcuno ne era parte lesa.

E questo senza entrare nel merito di una inchiesta condotta oggettivamente con eccessiva fretta.

Tag: , , , , , , , , , ,

4 Risposte to “Quel che vuole sapere Marco Travaglio”

  1. Gaetano Veninata Says:

    Ineccepibile Irregolare, condivido parola per parola.

  2. L'irregolato Says:

    sottoscrivo anche io … ma d’altronde travaglio ha perso il suo giocattolo preferito (Mr B.) quindi deve pur trovare sfogo alla sua vis polemica ed estrema rettitudine morale!!!!

  3. cekketto Says:

    Non credo sia legale scommettere un milione e mezzo di euro su qualcosa anche perchè non penso che ci siano organizzazioni di betting che possono accettare scommesse così elevate.
    Quindi probabilmente dietro ci sta qualcun altro che nella migliore delle ipotesi sta speculando irregolarmente alle spalle di un grande portiere ma pur sempre un uomo e con un vizietto.
    Quindi qualcosa che puzza ci sta, poi che travaglio ci deve ficcare in mezzo il suo essere contro tutti ci avete perfettamente azzeccato.

    • Franco Grembiulini Says:

      Da quello che si è capito dagli articoli e dalle indiscrezioni, non aveva giocato tutti i soldi insieme. Aveva fatto tante piccole-grandi scommesse che sommate avevano totalizzato un milione e mezzo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: