La versione italiana della rivista Rolling Stones ha pubblicato qualche tempo fa una classifica dei 100 album italiani più belli di sempre.
Una classifica discutibile, a mio avviso. Ma come d’altronde sono discutibili quasi tutte le classifiche che purtroppo devono valutare qualità non sempre oggettive.
Sergio Caputo è 37°. Mancano però i Timoria, e questo non si può perdonare.
1. Vasco Rossi: Bollicine
2. Franco Battiato: La voce del padrone
3. Lucio Battisti: Una donna per amico
4. Fabrizio De Andrè: Crêuza de mä
5. Jovanotti: Lorenzo 1994
6. Vinicio Capossela: Ovunque proteggi
7. Diaframma: Siberia
8. CSI – Consorzio Suonatori Indipendenti: Linea gotica
9. Area: Arbeit Macht Frei
10. Adriano Celentano: Adriano Celentano con Giulio Libano e la sua orchestra
Clicca qui per la classifica completa
Tag: 100 album italiani migliori, i migliori dischi italiani, musica italiana, Rolling Stones, Sergio Caputo, Timoria
6 marzo 2012 alle 14:45 |
Srotolando questa classifica ho avvertito due tipologie di sensazioni, di profondo stupore in entrambi i casi, positivo e negativo.
10 marzo 2012 alle 22:29 |
Tutto sommato la classifica rispecchia l’età di coloro che la hanno stilata (vedasi Diaframma) del resto mancano molte cose ma non mettere i Timoria è un effettivo delitto.
23 marzo 2012 alle 14:58 |
secondo me c’è chi dice no è nettamente superiore a bollicine (limitandoci al vasco primo in classifica)
16 giugno 2012 alle 00:11 |
…sono un po’ in ritardo ma dico la mia…Baglioni con La vita è adesso dov’è? Anima latina di Battisti? Daniele Silvestri? …va bene che le classifiche lasciano il tempo che trovano… però….!!