Addio Bigazzi

Scusate se arrivo con imperdonabile ritardo. Erano giorni che lo volevo fare  e poi mi passava sempre di mente. Chiedo venia.

Dedico questo post a Giancarlo Bigazzi, morto qualche giorno fa, il 19 gennaio 2012. Tutti hanno ricordato i grandi successi che ha firmato, vincitori di Festival e concorsi e campioni di vendite.

Io lo voglio ricordare soprattutto per aver fondato un gruppo che ha innovato la musica italiana: gli Squallor.

Insieme a Daniele Pace, Totò Savio e Alfredo Cerruti, Bigazzi aveva dato vita a un esperimento musicale unico. Nato nel 1971 come divertissement fra amici (tutti musicisti e parolieri di altissimo livello) che ironizzavano sulla società e l’attualità con testi a volte volutamente non-sense e volgari, si sono affermati a livello nazionale producendo anche due film.

Senza di loro, forse non sarebbero esistiti gli Skiantos, Elio e le storie tese e le decine di gruppi musical-comici nati dagli anni ’90 in poi.

Voglio ricordarlo con uno dei loro pezzi più belli, facente parte di uno dei film italiani più belli e trash di sempre: “Arrapaho“.

Tag: , , , ,

3 Risposte to “Addio Bigazzi”

  1. dreand Says:

    Io ricordo anche che è uno degli autori della colonna sonora di “Mediterraneo”, film di Salvatores di cui ho vinto un dvd recentemente

  2. l'irregolato Says:

    sei il mio idolo!!!!

  3. Rip Freak | Says:

    […] aveva “di fatto inventato il rock demenziale in questo Paese”. No: come ho scritto in questo post già qualche tempo fa, gli Squallor sono arrivati molto prima degli […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: