Gli scienziati hanno scoperto perché alcuni dopo aver bevuto si deprimono e sono noiosi, altri sono divertenti e fanno stupidaggini, e altri ancora sono scorbutici e rissosi.
Dipende dal nostro corredo genetico.
Lo studio ha anche appurato che i forti bevitori – reggendo meglio l’alcool – sono maggiormente soggetti a una sbronza “divertente”. Mentre chi non è abituato, è più facile che si deprima dopo aver bevuto.
In pratica, dice il professor Andrea King dell’Università di Chicago che ha guidato il team di ricercatori, “puoi prendere un uomo di 100 chili che beve molto e un uomo di 100 chili che beve poco e dare loro la stessa quantità di alcool. I loro cervelli risponderanno in maniera molto diversa, per cui si avranno esperienze e umori diversi dopo il consumo”.
“Tutto ciò è molto affascinante”, conclude il professor King.
L’articolo completo è pubblicato da Richard Alleyne sull’Irish Independent di oggi 5 aprile.
Rispondi