Dopo sette lunghi, lunghissimi anni, gli Statuto tornano a suonare nella loro città. Perché il complesso ska di punta e più antico in Italia faceva concerti ovunque meno che a Torino? Tutta la storia la trovate sul loro sito. Una storia che parla del dramma di un cantante che perde la voce e dell’indifferenza, per non dire peggio, della città intorno a lui.
Dopo vari anni, dunque, il gruppo più rappresentativo della cultura mod in Italia torna a calcare le scene della sua città. Lo faranno l’11 febbraio all’Hiroshima Mon Amour di via Bossoli 83, alle ore 22.
“Essendo una data importante – raccontano gli Statuto – il concerto sarà diverso dagli altri dell’attuale tour della band e consisterà in un vero e proprio spettacolo nello spettacolo. ‘Padrino’ della serata, che avrà il compito di accompagnare dopo tanto tempo su un palco torinese gli Statuto, sarà Paolo Pulici, idolo dei tifosi granata e con il quale il gruppo ha realizzato il videoclip del brano Facci un goal con il testo a lui dedicato. Pupi parlerà di Torino, di Toro e di calcio “romantico” come era il suo”.
Ma a farla da padrone ovviamente sarà la musica. E tanti saranno gli ospiti della serata, tra cui Enrico Ruggeri, autore del brano Controcalcio presente nell’ultimo disco degli Statuto. Eseguiranno il brano per l’occasione, insieme a un’altra canzone a sorpresa. Ci sarà poi Ron che ha cantato nell’ultimo disco degli Statuto la versione ska della sua celeberrima Una città per cantare che verrà proposta sul palco dell’HMA. Da segnalare poi I Gang, storica band di combat rock & folk italiana con i quali gli Statuto hanno realizzato il brano In fabbrica che eseguiranno per l’occasione insieme a un altro loro cavallo di battaglia; e Johnson Righeira, con il quale eseguiranno la versione rocksteady di Vamos a la playa e Sole mare proprio come sul disco.
Il biglietto d’ingresso costa 12 € in prevendita.
Rispondi