Freedom Flotilla II

Mentre il Governo non cade ma cade, sta divampando una polemica che coinvolge l’Ordine dei giornalisti. La presentazione della nuova spedizione di “provocazione” umanitaria Freedom flotilla II è stata infatta ospitata dalla sede dell’Ordine a Roma il 13 dicembre scorso.

In questo modo, l’Ordine ha voluto in qualche modo dare un appoggio e un avallo alla spedizione pro Palestina, schierandosi – di fatto – contro la politica oppressiva israeliana.

Ora, non avrei mai pensato di poter affermare una cosa del genere, ma mi trovo incredibilmente a farlo: sono contro la decisione dell’Ordine.

Sono a favore della causa palestinese e reputo la politica del governo israeliano assolutamente criminale e razzista. E nel pensare una cosa del genere sono fortunatamente in buona compagnia. Ma l’Ordine se ne doveva tenere fuori.

L’Ordine dei giornalisti ha un ruolo istituzionale, che dovrebbe essere super partes, e non può farsi coinvolgere in questo modo da cause che sono, per forza di cose, politiche.

“Sponsorizzare” la Freedom flotilla II ha un fine giusto, ma è fatto con il modo sbagliato. Il compito dei giornalisti non è questo, ma quello di informare nella maniera più corretta, veritiera e imparziale possibile. Per questo più che sponsorizzare flottiglie, l’Ordine dovrebbe pensare  a spronare i propri iscritti a fare una VERA informazione, e a richiamare chi invece fa propaganda. Bisognerebbe raccontare per bene cosa succede nei territori occupati (ma anche in quelli non), da una parte e dall’altra. Magari ci sarebbe meno gente che crede che a Sderot arrivino migliaia di kassam al giorno; più gente che sa cosa sia davvero un kassam; più gente che conosce le decine di vessazioni che il popolo palestinese subisce. Purtroppo – non lo nascondo – non solo dal governo israeliano.

Tag: , , , , , , ,

6 Risposte to “Freedom Flotilla II”

  1. ilprimissimo Says:

    sono d’accordo con te e trovo assurdo che l’Ordine si “schieri” in maniera così plateale. Aggiungerei alla tua “confessione” finale: “ma anche dagli islamisti di Hamas e dai corrotti di Fatah”. Così, per essere un po’ più chiari.

  2. monica Says:

    concordo con irregolare e ilprimissimo. ci sono contesti in cui non è possibile prescindere dall’imparzialità, quanto meno non in modo così spudorato.

  3. Andrea Says:

    Secondo me tu fai lo stesso errore di Christian Rocca. L’Ordine non sponsorizza, mette a disposizione liberamente uno spazio ai suoi associati, così come ha fatto per controverse presentazioni di controversi libri

  4. irregolare Says:

    Chi fa una scelta sa quali sono le conseguenze. Soprattutto istituzionali. Soprattutto se si è una istituzione.

  5. Andrea Says:

    Che deve fare? Non fornire gli spazi che sono a disposizione di tutti gli iscritti all’ordine? Sarebbe peggio. Chiaramente dà libertà d’uso degli spazi agli iscritti, siano questi revisionisti, sostenitori di Hamas o affascinati dai massoni ;)

  6. Conflitti di interessi « Says:

    […] della Freedom Flotilla II avvenuta nella sede dell’Ordine dei giornalisti a Roma. Ne ho parlato criticando la decisione. Secondo me l’Ordine doveva essere più prudente al riguardo. Però […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: