Bene. Gianfranco Fini ha sentenziato e il Governo credo che ormai abbia le ore contate.
Nel suo lungo discorso il presidente della Camera ha attaccato l’operato del Premier sotto vari punti di vista. Oggi abbiamo scoperto quindi che Berlusconi è il diavolo.
Quello che mi chiedo però è: negli ultimi 17 anni, Gianfry dov’era? Non se n’era accorto? Per tutto questo tempo Berlusconi è stato un grande leader e adesso è diventato improvvisamente un criminale?
Gianfranco Fini invece di “fare futuro”, dovrebbe fare passato, e spiegarci come mai in tutti questi anni non si era accorto di chi davvero fosse Berlusconi e perché ci è andato d’amore e d’accordo per 3 governi.
Mica per caso prima faceva comodo?
————————————————————————————–
«Non ci sono mafiosi alla Camera, non ci sono coloro che la difendono, non ci sono coloro che hanno compiacenze». Gianfranco Fini – 30 marzo 2009
«La legalità è la condizione essenziale per la liberta». Gianfranco Fini – 7 novembre 2010
«Un maestro elementare dichiaratamente omosessuale non può fare il maestro». Gianfranco Fini – 8 aprile 1998
«Rispettare la persona non vuol dire distinguere tra bianchi e neri, tra cristiani, musulmani ed ebrei, tra eterosessuali ed omosessuali, tra cittadini italiani e stranieri. La persona è al centro di qualsiasi cultura politica che voglia creare i presupposti per l’armonia». Gianfranco Fini – 7 novembre 2010
Tag: Berlusconi, crisi, futuro e libertà, Gianfranco Fini, governo, Pietro Badoglio
8 novembre 2010 alle 09:18 |
patetico!!!
Invito Antonio Di Pietro a presentare una mozione di sfiducia al governo…..a quel punto i finiani dovranno agire di conseguenza a quanto detto da Fini ……. oggi secondo Fini Berlusconi deve dimmetersi ma mi sembra che i Ministri di FLI non abbiano mai preso in considerazione l’idea di uscire dal CdM