Un lettore di Genova mi ha scritto per voler dire la sua sulla vicenda del campo dell’Amatori Rugby Genova, già trattato su questo blog. Riporto di seguito la sua testimonianza.
—————————————————————-
Ciao a tutti.
Mi chiamo Gabriele Gerbino. Ho giocato nella squadra di calcio per sette anni, ora alleno la squadra juniores. Ti assicuro che tutto ciò che viene fatto nella sacietà Usd Santolcese viene svolto solo da volontari e, certamente, non a fini di lucro
Il problema nasce da un fatto sostanziale ed oggettivo. La società di calcio gestisce il campo con tutti gli oneri dal 1964, e questo è il dato oggettivo di cui ricordarsi.
Un paio di anni fa si è deciso di affittare la struttura alla società di rugby, affitto ad una sola squadra per 3 ore settimanali totali più la partita domenicale. Preciso, per correttezza che precedentemente erano stati sfrattati da un campo di una squadra locale vicina (Serra Riccò). Il campo è dotato di cucina e sala in cui poter mangiare, cosa che permetteva anche il famoso terzo tempo rugbystico.
Nella stagione scorsa le squadre di rugby sono aumentate, sono aumentate le ore a disposizione in cui il custode (pagato dall’Usd Santolcese) doveva essere a disposizione, sono aumentati i costi dovuti alla manutenzione e, non ultimo è raddoppiato l’affitto che la proprietà del campo (la curia di Genova) chiedeva alla società di calcio.
Per questo la richiesta d’affitto sarebbe aumentata da chi, il Santolcese, aveva in gestione la struttura.
Detto ciò, ho detto “sarebbe aumentata” in quanto l’Amatori Rugby ha pensato bene (molto prima che gli venisse aumentato l’affitto) di prendere accordi con la proprietà dell’impianto cercando di prenderlo in gestione in maniera non congiunta, ma esclusiva. Tu dimmi se dopo 40 anni in cui la realtà della squadra di calcio, con alti e bassi con alterne fortune ma sempre cercando di fare sano sport in un comune sperduto in una vallata, debba essere messa in secondo piano da parte di “estranei” che dopo due anni volevano farla da padrone
Più o meno hai sentito le due campane adesso, puoi farti un’idea. La cosa principale è che un giudice ha già dato ragione al Santolcese, che c’è una denuncia in atto per diffamazione e, cosa peggiore secondo me, che i toni usati dall’Amatori Rugby sono stati pesanti e volti a mettere in cattiva luce persone che si fanno in 4 per i ragazzi, sia fisicamente che economicamente
Grazie comunque per l’attenzione.
Gabriele
Tag: Amatori rugby Genova, calcio, campo, Genova, rugby, stadio, Usd Santolcese
3 dicembre 2011 alle 12:17 |
anche se è passato un pò di tempo , io sono della Amatori Rugby Genova e le cose non sono proprio così.
comunque se ne poteva parlare , visto che noi avevamo i modi per risistemare un impianto vetusto e decadente.